F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Italia 2024, McLaren fa pretattica in vista di Monza

Nelle consuete interviste del giovedì, Norris e Piastri hanno risposto alle domande dei giornalisti in vista del Gp d'Italia mantenendo un tono dimesso

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
29 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
McLaren

La McLaren MCL38 nel giovedì che precede il Gp d'Italia

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Italia 2024. La McLaren atterra in Italia da assoluta dominatrice del Circus. Il distacco tra McLaren e le altre sembra essere aumentato di gran lunga, con un Lando Norris che è riuscito a rifilare al rivale Max Verstappen ben 25 secondi (clicca QUI per il video che riprende Max e Charles reagire al grande distacco).

Norris approccerà questo weekend con la certezza di avere la macchina migliore (a meno di improbabili colpi di scena) e avrà quindi il dovere di puntare alla vittoria per mettere pressione alla Red Bull nel mondiale costruttori, e anche per provare la difficile impresa di battere l’olandese nel mondiale piloti.

Oscar Piastri, invece, dovrà riscattarsi dopo la brutta prestazione in terra olandese. Con la macchina così prestazionale bisogna almeno provare a raggiungere il podio, dovrà quindi mandare un messaggio importante in questo weekend di Monza, per aiutare in primis il team, ma anche per rubare qualche punticino a Verstappen.


Gp Italia 2024, Lando Norris: “Non ci aspettiamo di essere veloci come l’ultimo weekend”

Nelle consuete interviste del giovedì, Lando Norris ha descritto le emozioni della sua ultima vittoria a Zandvoort e ha poi parlato di quello che dovremo aspettarci da McLaren in questo fine settimana italiano. Nonostante la grande prestazione di forza a casa di Max, il britannico non si aspetta di essere così dominante come nell’ultimo weekend.

“Monza è una pista molto diversa, ma dà fiducia alla squadra e un po’ di spinta. Ma questa è stata una delle nostre peggiori gare dell’anno scorso, quindi non ci aspettiamo di essere veloci come lo scorso weekend”, esordisce Lando.

Ordine arrivo Gp Olanda 2024
Lando Norris, il vincitore del Gp d’Olanda 2024

“Stiamo spingendo forte ogni weekend e il nostro obiettivo è raggiungere Red Bull in entrambi i mondiali. Il campionato costruttori sembra più fattibile di quello piloti, ma sto facendo del mio meglio, il team sta facendo del suo meglio e questo è tutto ciò che puoi chiedere”, continua il vincitore del Gp d’Olanda.

“Dall’esterno ho più pressione addosso, ma sta a me gestirla come so fare meglio. Devo solo uscire e guidare, e questo è tutto. Mi sento così nervoso il giorno delle qualifiche. La domenica faccio fatica a mangiare. Combattere per le vittorie, combattere per il campionato? Onestamente mi sento come se fosse un altro weekend di gara”, conclude Norris.

Gp Italia 2024, Oscar Piastri: “Imparata la lezione a Zandvoort”

Dopo la delusione olandese, Piastri si presenta a Monza voglioso di sfruttare le potenzialità della sua MCL38.  “La squadra ha fatto un’ottima prestazione in Olanda e ora siamo pronti a ripeterci a Monza. Ho imparato la lezione a Zandvoort e so cosa fare per non commettere gli stessi errori. Posso sfruttare poi una macchina molto competitiva, il che rende tutto più emozionante”.

“In passato ho preso parte ad alcune gare su questo circuito nelle classi junior. È un tracciato molto apprezzato da tanti piloti perché è velocissimo. Non vedo davvero l’ora di competere davanti ai tifosi italiani perché creano un’atmosfera speciale”, continua Oscar.

Sulla situazione in casa Williams circa il licenziamento del pilota statunitense Logan Sargeant, Piastri ha dichiarato di averlo contattato personalmente: “Gli ho mandato un messaggio ieri. Sembrava che stesse bene. Ovviamente è un pò sotto shock. Non è stato un periodo facile per lui in F1. Credo che il suo potenziale fosse molto più grande di quello mostrato”, conclude l’australiano.


Foto Copertina: Formulacritica

Crediti foto: McLaren

Tags: F1Gp Italia 2024Lando NorrisMcLarenNewsOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Gp Olanda Mercedes Russell

Gp Italia 2024: Mercedes vuole capire se la W15 è quella di Zandvoort o la versione ungherese

Casco Leclerc

Gp Italia - Ferrari presenta il casco di Charles Leclerc

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Red Bull

Classifica Costruttori F1 2025

19 Ottobre 2025
F1 2025 Orari

Classifica Piloti F1 2025

19 Ottobre 2025
Gp USA 2025 ordine arrivo

F1 | Gp USA 2025, ordine arrivo: Verstappen vince, Ferrari a podio

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica