F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Italia 2024, McLaren alza la voce e lancia il guanto di sfida a una Red Bull in crisi

La McLaren fa 1-2 a Monza. Lando Norris conquista la pole e Max Verstappen dovrà rimontare dalla P7. Ottima chance per il britannico per recuperare punti iridati

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
31 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Italia 2024, McLaren fa 1-2 e manda un segnale a Red Bull

Lando Norris, il poleman di Monza

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Italia 2024, Qualifiche. Niente da fare per gli altri, la McLaren ha dominato anche oggi. Se all’inizio ci si aspettava una lotta serrata tra i quattro top team, alla fine del Q3 la scuderia di Woking ha dato uno strappo e ha conquistato la prima fila. Bene per Lando Norris visto che il suo rivale per la lotta al titolo, Max Verstappen, partirà dalla settima piazza. Domani avrà dalla sua numerosi alleati che potranno aiutarlo a conquistare tanti punti.

Prestazione soddisfacente da parte di Oscar Piastri che la mette subito alle spalle del compagno di squadra più esperto, e che quindi aiuterà il suo team a schierare due pedine contro gli altri contendenti.


Gp Italia 2024 – Qualifiche, Lando Norris: “Felice per la pole ma attenzione alle gomme nella gara di domani”

Dopo la pole position ottenuta a Zandvoort, Norris riconferma il dominio tecnico della McLaren anche a Monza. Domani il team papaya avrà un’enorme chance di fare bottino pieno e di pressare, quindi, sempre di più la Red Bull e Max Verstappen in entrambi i campionati.

Ecco la reazione a caldo del poleman del Gp d’Italia: “Un’altra pole è incredibile. Arrivare primo e secondo quando la lotta è stata così serrata è sorprendente. Mi fa male dirlo ma il mio giro non è stato eccezionale, ma sono molto, molto felice”.

Risultati qualifica Gp Italia 2024
Monza – Lando Norris in azione durante le qualifiche del Gp d’Italia 2024

Sulla gara di domani Norris ha affermato che la chiave per vincere sarà il degrado gomme. Con il nuovo asfalto tutti i piloti hanno avuto difficoltà nella comprensione dei pneumatici, e l’usura di quest’ultimi sarà un aspetto da attenzionare poiché fermarsi due volte in questa pista è molto controproducente.

“Non mi aspetto una gara facile, ci sono alcune incognite con le gomme e il degrado, ma non vedo l’ora di iniziare”, dichiara Norris.


Gp Italia 2024 – Qualifiche, Oscar Piastri: “Ottimo lavoro di squadra, ma avrei potuto fare di più”

In questo momento il classe 2001 australiano è alle prese con un compagno di squadra affamato che ha voglia di dimostrare al mondo intero che è un campione e che può battere Max. Difficile, quindi, riuscire a sovrastarlo, ma almeno si è messo subito alle sue spalle. Sarà cruciale domani riuscire a partire bene e mantenere la seconda posizione, dato che abbiamo già visto in Olanda quanto abbia sofferto, in aria sporca, dietro a George Russell.

Gp Italia 2024, McLaren fa 1-2 e manda un segnale a Red Bull
Oscar Piastri P2 nelle qualifiche del Gp d’Italia 2024

“Non è stato abbastanza, e credo di averlo detto molto quest’anno, ma è stato un ottimo lavoro di squadra. Non c’era la sicurezza di agguantare la prima fila senza problemi, ma abbiamo fatto un grande lavoro. Partire secondo non è sempre la cosa peggiore e vediamo come si comporteranno domani le gomme. Con dei distacchi così vicini sarà eccitante”, ha dichiarato Piastri nelle interviste post qualifiche.


Gp Italia 2024 – Qualifiche, le parole di Zak Brown

Intanto, l’amministratore delegato della McLaren, Zak Brown, si gode i frutti del suo straordinario lavoro. Adesso è evidente che la MCL38 sia diventata la nuova vettura da imitare e da battere in pista.

“Prestazioni fantastiche da parte di Lando e Oscar. Abbiamo dato loro una macchina veloce e stanno facendo il loro lavoro. Pensavamo di poter avere una chance per la pole ma sapevamo che sarebbe stato difficile visti i distacchi minimi. Penso che domani assisteremo a una gara epica”, afferma l’esuberante manager americano.


Crediti foto: McLaren F1

Tags: F1Gp Italia 2024Lando NorrisMcLarenNewsOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Qualifiche Gp d’Italia, Red Bull: in che senso?

Qualifiche Gp d'Italia, Red Bull: in che senso?

Gp Italia Mercedes Qualifiche

Gp Italia 2024, Mercedes vuole essere l'ago della bilancia del mondiale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica