F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Imola 2024: il regalo di Seb

Non terminano i tributi ad Ayrton Senna. In occasione del Gp di Imola, Sebastian Vettel sarà al volante dell'ultima McLaren di "Magic"

Giovanni Tito by Giovanni Tito
2 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Vettel

Il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il ricordo di Ayrton Senna non si è esaurito con la giornata di ieri che coincideva con il trentesimo anno dalla sua scomparsa. La Formula Uno, proprio sulla pista di Imola che gli fu fatale, organizzerà un altro tributo al campione paulista.  Sebastian Vettel, guiderà la McLaren MP4/8 al prossimo Gran Premio dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy che si terrà nel weekend che va dal 17 al 19 maggio.

Il tedesco salirà a bordo della McLaren MP4/8 appartenuta all’asso brasiliano. Si tratta dell’ultima vettura di Woking guidata dal paulista. Motorizzata Ford, conquistò 5 vittorie, tra cui quella che segnò la straordinaria impresa del Gran Premio d’Europa di Donington nel quale riuscì, in meno di un giro dall’inizio della gara, a portarsi in testa partendo dalla quarta casella in griglia: qui il racconto. 

Senna Day
Ayrton Senna durante il Gp di Donington 1993

Ottenne poi una pole position all’ultimo Gran Premio, ad Adelaide, in Australia, e sette podi. Sebastian Vettel, oltre a essere stato un top della F1 ha una vasta cultura sportiva. Fu l’unico a sapere elencare tutti i campioni del mondo, in ordine cronologico, per un contest che potete trovare su Youtube.

Il campione tedesco eguagliò le 41 vittorie di Ayrton Senna al Gran Premio di Ungheria, il 26 luglio del 2015, a bordo della Ferrari SF15-T. Era la sua seconda vittoria nella scuderia di Maranello.

Quel traguardo fu il primo passo per entrare tra gli immortali di questo meraviglioso sport. Sebastian Vettel vi appartiene a pieno diritto.


Crediti foto: F1

Seguici su Google News per restare sempre aggiornato: clicca qui

Tags: F1Gp Imola 2024NewsSebastian Vettel
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Jump Start

F1: stretta sui cosiddetti “jump start”

F1 Andretti

La F1 è forte coi deboli. Lo sarà anche coi potenti?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica