Gp Imola 2025 – Ieri, presso l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del “Gran Premio dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy” di Formula 1. Erano presenti il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele De Pascale, il Capo del Dipartimento per lo Sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri Flavio Miniscalchi, il Commissario Straordinario Tullio Del Sette, il Sub-Commissario Giovanni Battista Tombolato e il Presidente e CEO della F1, Stefano Domenicali.
In uno dei passaggi del suo intervento, il Governatore Michele De Pascale ha fatto riferimenti, non troppo velati, a un possibile ritorno del Gran Premio di San Marino:
“Abbiamo tutte le carte da giocare. L’obiezione su un Gran Premio per Stato qui in Romagna è facilmente superabile per la presenza anche di altre entità statuali nel nostro territorio, quindi le carte per vincere questa partita ci sono tutte. Serve una grande alleanza nazionale e poi, ovviamente, bisogna andare alla partita, perché anche quello è un Gran Premio. La dico con un po’ di arroganza: la straordinaria figura che faremo nel 2025 sarà la prima carta per il futuro”.
Il Gp di Imola si aggrappa alla storia
Lo scorso mese avevamo parlato della visita a Imola di alcuni rappresentanti della Repubblica di San Marino: leggi qui. L’incontro tra il sindaco di Imola, Marco Panieri, e il segretario di Stato allo Sport di San Marino, Rossano Fabbri, si è svolto sia presso il Palazzo Comunale sia all’autodromo. L’obiettivo della visita era quello di rafforzare i legami storici tra i due territori e individuare nuove opportunità di collaborazione nei settori dello sport, del turismo, della cultura e dell’economia.
Chissà che le parole di De Pascale non rappresentino un ulteriore indizio di una trattativa che, se portata a buon fine, potrebbe far felici fan e appassionati: non solo si manterrebbe vivo un circuito storico come quello che sorge sulle rive del Santerno, ma si assisterebbe anche al ritorno del Gran Premio di San Marino.
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui
Difficile, San Marino non avrebbe grandi ritorni economici dal GP, che invece ricadono grandemente sul Comune di Imola e sul territorio regionale.