Gp Imola, Red Bull – Un immenso Max Verstappen conquista la sua seconda vittoria stagionale a Imola, tornando al successo in uno dei tracciati più iconici e difficili del calendario. Lo fa con una prestazione magistrale, davanti alle due McLaren di Norris e Piastri, che ancora una volta si devono accontentare del podio alle sue spalle. La magia dell’olandese è arrivata sin dallo start, ma non come da copione.
La partenza di Verstappen, infatti, non è stata delle migliori, con Piastri che sembrava averlo bruciato nei primi metri. Ma è lì che si è vista tutta la fame e la lucidità del quattro volte campione del mondo: Max ha sfruttato la traiettoria esterna e ha affondato il colpo alla staccata di Tamburello, riprendendosi con forza la posizione e spegnendo sul nascere le ambizioni dell’australiano. Una mossa d’autore, che ha messo subito in chiaro le gerarchie.
Da quel momento in poi, per i due piloti di Woking non c’è stata storia. Nemmeno le due interruzioni della gara – prima la Virtual Safety Car, poi una Safety Car – sono riuscite a rimescolare le carte. Verstappen ha gestito alla perfezione ogni fase della corsa, sia nel ritmo che nella strategia, dimostrando che anche una Red Bull meno dominante può fare la voce grossa se c’è lui al volante.
Con questo risultato, Verstappen si rilancia nella corsa al titolo mondiale: adesso il distacco da Oscar Piastri in classifica è di soli 22 punti, e con una RB21 in evidente crescita, tutto è ancora aperto. Un segnale forte da parte della squadra di Milton Keynes, che proprio oggi festeggiava il Gran Premio numero 400 della propria storia – e non poteva esserci miglior modo di onorare questo traguardo se non con il suo pilota più vincente.
Gp Imola – Red Bull, Max Verstappen: “Sono fiero della mia squadra”
Esordisce così il vincitore del Gran Premio di Imola, Max Verstappen, nel post gara, mettendo in evidenza il grande lavoro fatto dal team per migliorare la macchina nel corso del weekend: “È stato un weekend molto importante per noi e la macchina si è comportata benissimo. Abbiamo gestito la gara veramente bene. La partenza di per sé non è stata così positiva, ma ero ancora nella giusta traiettoria e ho pensato che avrei potuto provare a chiudere il sorpasso dall’esterno, e ha funzionato alla grande. Ciò ha permesso alla vettura di estrarre il massimo potenziale, e ho potuto gestire le gomme al meglio”.

Un Verstappen carico, che ha sottolineato il netto miglioramento della vettura rispetto alle difficoltà del venerdì: “Rispetto a venerdì non posso che essere soddisfatto di questo weekend”. E aggiunge, commentando i momenti chiave della corsa: “Quella Virtual Safety Car è stata molto utile per rientrare ai box, e anche con le hard il nostro passo era davvero forte. Poi però è uscita la Safety Car e il gruppo si è ricompattato. Anche alla ripartenza però abbiamo gestito tutto molto bene, e abbiamo portato a casa la vittoria”.
Con lo sguardo già rivolto al prossimo appuntamento a Monte Carlo, Verstappen non nasconde la sua felicità per il risultato ottenuto: “La prossima settimana sarà una gara completamente diversa, Monaco è sempre una grande sfida, ma per ora voglio solo godermi questa giornata e assaporare il momento”.
Crediti foto: Oracle Red Bull Racing