F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Imola: il muro della discordia

Proseguono i lavori di messa in sicurezza delle mura di cinta a protezione dell’autodromo, lavori che verranno interrotti all’avvio delle attività motoristiche.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
25 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
WEC Imola
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

L’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, sede del Gp Imola, sta affrontando un importante progetto di messa in sicurezza per proteggere il paddock dalle frequenti esondazioni del fiume Santerno, che nel 2023 hanno allagato l’area in due occasioni, a maggio e novembre.

I lavori, iniziati all’inizio del 2025, prevedono la costruzione di un nuovo muro perimetrale e interventi sull’alveo del fiume.

Numerose sono state le polemiche attorno all’impianto imolese, a partire dalla tenuta dell’ecosistema del Parco delle Acque Minerali, con l’abbattimento di 19 alberi, fino alla bagarre nel Consiglio comunale e all’annosa problematica dell’inquinamento acustico, come spiegato in questi focus: linkì1, link 2, link 3.

circuito imola gp emilia romagna

Gp Imola – I dettagli del progetto:

  • Prima fase dei lavori: questa parte si concentra sulla protezione dell’area più vulnerabile dell’Autodromo, in particolare la zona adiacente alla cabina elettrica che fornisce energia alla popolazione oltre il fiume. I lavori sono iniziati all’inizio del 2025 e si prevede che questa parte del progetto sarà completata entro l’estate dello stesso anno, dopo una pausa per ospitare eventi come il WEC (aprile) e la F1 (maggio), e prima del concerto del gruppo hard rock AC/DC, previsto per luglio.

  • Interventi sull’alveo del fiume: oltre alla costruzione del nuovo muro, il progetto include la risistemazione delle arginature, la pulizia di alcuni tratti e la rimodellazione dei percorsi del fiume per prevenire future esondazioni.

  • Finanziamento e tempistiche: l’intero progetto, che prevede la costruzione di un ponte dalla Tosa a quello della ferrovia, ha un costo stimato di 8,5 milioni di euro, finanziati dalla struttura commissariale per la ricostruzione post-alluvione attraverso fondi PNRR. La conclusione dei lavori è prevista per la metà del 2026, in linea con le scadenze dei cantieri finanziati dai contributi dell’Unione Europea.

  • Abbattimento e ripiantumazione degli alberi: come scritto poco sopra, durante i lavori è stato necessario abbattere 19 alberi le cui radici compromettevano la stabilità del vecchio muro. In risposta alle critiche, il sindaco Marco Panieri ha assicurato che per ogni albero abbattuto ne saranno piantati due nuovi, per un totale di 38 nuovi esemplari.

Questo progetto rappresenta un passo fondamentale per garantire la sicurezza dell’Autodromo e delle aree circostanti, prevenendo futuri allagamenti e proteggendo sia le infrastrutture che la popolazione locale.

Imola, con questo maxi-piano di lavori straordinari, conta di avere ancora un futuro nelle massime categorie del motorsport, anche grazie al nuovo strumento adottato da Liberty Media per la F1: la rotazione fra i Gran Premi europei.


Crediti foto: Autodromo di Imola

Tags: Autodromo Enzo e Dino FerrariF1GP ImolaNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Gp Madrid

F1 | GP Madrid: ora la strada è in discesa

F1

Curiosità - Ma quanto costa una monoposto di F1?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica