F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Imola 2024 | Mercedes per il momento deve accontentarsi

Le qualifiche del Gran Premio di Imola hanno visto una Mercedes più indietro rispetto ai primi tre: la W15 si conferma quarta forza del campionato

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
18 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mercedes Gp Spagna

George Russell, pilota Mercedes

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Le qualifiche del Gran Premio di Imola hanno visto un solido George Russell piazzarsi in P6 a solo un millesimo dalla Ferrari di Carlos Sainz. Un po’ in difficolta Lewis Hamilton che partirà domani in P8, dietro a uno splendido Tsunoda, galvanizzato dal fatto di correre nel Gran Premio di casa della Visa Cash App RB. Attualmente, sembra che i rivali di Mercedes corrano un altro campionato.

La squadra anglotedesca fatica a tenere il passo di Red Bull, McLaren e Ferrari. Non bisogna comunque dimenticare che a Brackley sembrano aver capito dove lavorare per migliorare la monoposto: in effetti sono previsti altri update inerenti le aree che non funzionano come dovrebbero. James Allison ha spiegato che i problemi sono stati fissati e che da questo momento si può iniziare ad impostare  un programma di recupero prestazionale.

In ogni caso, non è stato di certo entusiasta Lewis Hamilton dopo l’ennesima qualifica difficile chiusa alle spalle del collega di garage. Il britannico è apparso abbastanza confuso circa le prestazioni della W15, mentre il suo compagno di squadra ha parlato di massimo risultato a cui la squadra poteva aspirare, a dimostrazione del fatto che i primi tre team sono per ora molto più prestazionali rispetto a Mercedes.

Mercedes qualifiche Imola
Lewis Hamilton a bordo della W15

Ma leggiamo le parole dei protagonisti nel dettaglio.

Hamilton: “La prestazione di ieri è svanita”

Un Hamilton che non riesce a spiegarsi come la bella prestazione vista ieri sia oggi sparita. Lewis non ha avuto un buon feeling con la sua vettura.

“Penso che sarà una gara difficile”, dice. “Ieri abbiamo disputato due belle sessioni di prove libere, la macchina sembrava andare bene. Oggi invece è svanito tutto”.

Aggiunge poi: “Oggi ho battagliato più con la mia macchina rispetto agli avversari”. 

Mercedes qualifiche Imola
Lewis Hamilton a bordo della W15

Riguardo la gara di domani, il sette volte campione del mondo spera di sorpassare al via Yuki Tsunoda, in modo tale da impostare un buon gran premio.

“Sarà una gara difficile. Se riuscissi a superare Tsunoda al via sarebbe fantastico, e poi se George e io potessimo mantenere quelle posizioni o addirittura progredire sarebbe ancor più fantastico”. 


Russell: “Sesto posto massimo risultato a cui aspirare oggi”

Un Russell invece più soddisfatto del risultato ottenuto, conscio anche dei limiti della macchina.

“Credo sinceramente che oggi per noi il sesto posto fosse il massimo risultato a cui potevamo aspirare. Ero felice al termine del giro”, afferma George.

Il pilota classe 1998, vedendo gli straordinari progressi di McLaren, si dimostra fiducioso circa il futuro della sua squadra. A detta sua McLaren è ormai alla pari con Red Bull.

Mercedes qualifiche Imola
George Russell, pilota Mercedes

“Impressionante vedere McLaren alla pari con Red Bull. La Ferrari è mezzo passo dietro a loro, noi invece siamo mezzo passo dietro alla Ferrari. È motivante vedere cosa sta facendo McLaren e dovremmo provare  a ripeterlo”. 


Crediti foto: Mercedes AMG Petronas F1 Team

Tags: F1ImolaMercedesNewsQualifiche
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Sainz Leclerc

F1 | Duelli interni dopo le qualifiche del Gp di Imola

Qualifiche Gp Imola 2024 – I pacchetti funzionano solo la domenica

Qualifiche Gp Imola 2024 - I pacchetti funzionano solo la domenica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica