Gp Imola 2025 – Programma mediatico dimezzato per la Ferrari che non potrà contare sull’apporto di Charles Leclerc “fermo ai box” per uno stato di malessere. Il monegasco, preservato saggiamente dal team, ha preferito essere pronto per il momento che davvero conta del Gp dell’Emilia Romagna. Pertanto è stato il solo Lewis Hamilton a prendere parola nelle consuete conferenze FIA del giovedì.
Il sette volte iridato è reduce da un primo quarto di stagione non esaltante. Unici guizzi la pole e la vittoria nella sprint race cinese. Per il resto, se togliamo il terzo posto nella gara veloce di Miami, è possibile affermare il processo di adattamento col team e col materiale tecnico a disposizione non si è ancora del tutto completato.
A Imola la SF-25 non avrà aggiornamenti di sorta, quindi sarà l’occasione per accrescere il feeling e per lavorare ancora sul setup per individuare espedienti che possano contribuire a estrarre il potenziale da un’auto altamente problematica.

Gp Imola 2025, Ferrari – Lewis Hamilton “annulla” la presunta nuova sospensione
“Non so di cosa si stia parlando. Non sto facendo alcun lavoro sulla sospensione posteriore”, ha tuonato il sette volte iridato a chi gli chiedeva se la Ferrari stesse lavorando a un nuovo sistema sospensivo al posteriore come alcuni organi stampa avevano riferito nei giorni addietro.
“Da qui al Montmeló cercheremo di sbloccare alcune prestazioni che non siamo riusciti a sfruttare. Stiamo proseguendo con il nostro piano. Speriamo di riuscire a ottenere almeno qualcosa in più rispetto all’ultima gara. In Spagna tutti dovranno montare un’ala anteriore diversa. Sarà interessante vedere come influirà sulla griglia, non lo sapremo finché non saremo lì“, ha detto Hamilton come riportato da FormulaPassion.
Gp Imola 2025 – Ferrari SF-25: le prestazioni ci sono ma non si vedono
“La macchina ha ancora molte prestazioni che non siamo riusciti a sbloccare. Spero che questa settimana potremo iniziare a fare almeno un passo in questa direzione. C’è un problema in particolare sulla macchina, probabilmente il più significativo, ed è quello che stiamo cercando di correggere. Ma ci sono anche altri problemi connessi, che alla fine ci fanno perdere tempo“.
“Al momento, sono a conoscenza di alcune cose che sono in cantiere, ma non so dirvi se riusciremo a guadagnare quattro decimi, mezzo secondo, un secondo entro la fine della stagione. Non possiamo chiudere la porta a nessuna idea, dobbiamo tenere gli occhi aperti e la testa alta.

“Dobbiamo continuare a spingere con l’aspettativa e l’obiettivo di vincere – ha detto il britannico per automotivarsi – Questo è l’obiettivo di ogni fine settimana: quando sono seduto qui con gli ingegneri, mi chiedo come faremo a vincere in questo weekend. Forse sono un po’ troppo fiducioso, ma è così che bisogna affrontare ogni gara. Bisogna arrivare positivi e aggressivi. Non giungerò a questo fine settimana pensando che saremo settimi e ottavi, anche se siamo in quella zona. E cambierò questa mentalità“.
Buoni propositi quelli di Hamilton che finora si sono scontrati con un’amarissima realtà. A Imola si invertirà la rotta? Lo capiremo solo da domani in poi.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui