F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

F1, addio a Imola: monta la rabbia degli albergatori

Dopo l’addio di Imola alla Formula 1, cosa che ha lasciato l’amaro in bocca a fan e appassionati, il settore alberghiero lancia un grido d’allarme. Ecco tutti i dettagli.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
11 Giugno 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Imola

Vista aerea della Curva Tosa dell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nella mattinata di ieri, la FIA ha ufficializzato il calendario del Campionato Mondiale di F1, che ha visto l’esclusione del Gran Premio di Imola in favore di quello di Madrid, che ospiterà il Gran Premio di Spagna. L’evento di Imola non era solo un semplice Gran Premio di F1, ma una ricca fonte di guadagno, non solo per la città, ma anche per tutto il nostro Paese.

La situazione del settore alberghiero dopo Imola

Celso De Scrilli, presidente di Federalberghi Bologna, ai microfoni dell’Agenzia Dire ha espresso amarezza, sottolineando che la Spagna “fa solo i motorini”, un commento che evidenzia la percezione di inferiorità della tradizione motoristica spagnola rispetto a quella italiana. De Scrilli ha definito la perdita di Imola come “[…] una grossa perdita economica e di immagine” per l’Emilia-Romagna, regione simbolo dei motori.

La cancellazione del Gran Premio di Imola comporta una perdita stimata in decine di milioni di euro per il territorio, considerando che l’evento attirava circa 250.000 spettatori. Questo afflusso garantiva un’importante ricaduta economica per albergatori, ristoratori e altre attività locali.

Imola calendario
La Ferrari in azione durante in Gp Imola 2025: un’immagine che non vedremo più

Secondo De Scrilli, la scelta è legata a questioni finanziarie, poiché la F1 richiede investimenti significativi. Madrid, con una capacità di 110.000 spettatori rispetto agli 80.000 di Imola, potrebbe aver offerto maggiori garanzie economiche. Inoltre, la F1 sembra preferire ridurre il numero di circuiti per Paese, nonostante eccezioni come gli Stati Uniti (con tre circuiti: Miami, Austin e Las Vegas) e la Spagna (che ne avrà due; oltre a Madrid, c’è Barcellona che, per il 2026, ha cambiato denominazione in “Gran Premio di Barcellona-Catalogna”).

De Scrilli ha sollecitato un intervento congiunto della Regione Emilia-Romagna e del governo italiano per stanziare fondi e cercare di riportare il Gran Premio a Imola in futuro, sottolineando l’importanza di mantenere la presenza di un circuito iconico nel calendario della massima serie.

La perdita di Imola è vista come un duro colpo per l’Italia, soprattutto considerando il prestigio del circuito Enzo e Dino Ferrari, teatro di gare memorabili nella storia della Formula 1.

La decisione controversa di estromettere Imola dal calendario ha un impatto sensibile sull’economia locale e sull’orgoglio motoristico italiano, con gli albergatori e la comunità locale che chiedono interventi per recuperare l’evento, mentre Madrid si prepara a debuttare nel 2026.


Crediti foto: Imola

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Autodromo Enzo e Dino FerrariF1GP ImolaNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Alpine pronta ad affrontare la 24 Ore di Le Mans

Alpine a Le Mans con la A424: spirito di rivincita nella gara più dura del mondo

Alexander Wurz GPDA

Alexander Wurz boccia la F1 del futuro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica