F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Imola 2025 – Risultati qualifiche: terza pole per Oscar Piastri. Aston Martin accede al Q3 mentre Ferrari continua a non capire

Qualifiche del Gp di Imola 2025. Tra caos e sorprese, scopriamo com'è andata la sessione sul circuito di Enzo e Dino Ferrari

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
17 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Oscar Piastri ottiene la pole ad Imola

Oscar Piastri ottiene la pole ad Imola

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Imola 2025 – Risultati qualifiche. Due bandiere rosse segnano la sessione di Qualifiche ad Imola, entrambe esposte durante il Q1 per due incidenti pericolosi. Yuki Tsunoda e Franco Colapinto mettono la macchina a muro, a seguito di un impatto violento. Sul circuito imolese l’esperienza è un fattore determinante e gli errori costano caro.

Caos ma anche sorprese sulla pista di Enzo e Dino Ferrari, che vede per la prima volta entrambe le Aston Martin accedere al Q3. Le due monoposto inglesi eliminano le Ferrari di Leclerc e Hamilton, lasciandole in P11 e P12. Deluse anche le aspettative da parte di Kimi Antonelli, che partirà dalla P13.

Al termine del Q3 è Oscar Piastri a registrar il miglior tempo, davanti a Verstappen e Russell.

Gp Imola 2025, risultati qualifiche: il racconto

Semaforo verde scattato alle ore 16, che dà il via alle qualifiche del GP di Imola 2025. Un circuito molto tecnico, vecchia scuola, dove a fare la differenza è il pilota. Temperatura intorno ai 20°, che sale fino a 40 per quel che riguarda l’asfalto. In quest’occasione, Pirelli introduce la mescola C6, la più morbida delle gomme.

Non sono neanche decorsi i primi dieci minuti, che il Q1 è interrotto da una bandiera rossa, causata da un gravissimo incidente da parte di Yuki Tsunoda. L’errore è del pilota Red Bull, che in uscita della variante Villeneuve, sfrutta al massimo il cordolo che gli causa la perdita della monoposto. Pericoloso l’impatto contro le barriere, che fortunatamente non arreca danni al pilota.

Yuki Tsunoda mette a muro la Red Bull

La sessione riprende alle ore 16:20, con Franco Colapinto che lascia per primo la corsia dei box. Da segnalare un’ottima Aston Martin, che con gli aggiornamenti apportati, permette ad Alonso e Stroll di piazzarsi in terza e quarta posizione al termine del Q1.

Al termine della prima sessione di Qualifiche, un’altra bandiera rossa viene esposta a seguito di un violento impatto contro le barriere, che vede protagonista il #43 dell’Alpine, Franco Colapinto. L’argentino, fortunatamente scende subito dall’auto. Non accedono al Q2: Tsunoda, Bearman, Ocon, Hülkenberg e Lawson. A questi viene aggiunto Colapinto, dato in P15.

Sul pilota inglese della Haas, Bearman, c’è stato un misunderstanding. Prende bandiera scacchi pochissimi secondi prima della bandiera rossa, accedendo di fatti al Q2. La direzione gara, però, decide di annullargli il giro, lasciandolo in P19.

Franco Colapinto a muro nel Q1

La sessione riprende alle ore 16:58, con Bortoleto a scendere per primo in pista. La sfida tra i top inizia ad accendersi, con McLaren, Verstappen e George Russell. Il vero outsider è Carlos Sainz che chiude il Q2 in 1.15.198 mettendosi davanti a tutti.

Aston Martin continua il gran lavoro e per la prima volta porta in Q3 entrambe le vetture, con gomma gialla usata, lasciando le due Ferrari fuori dalla top 10. Non accedono al Q3, infatti: Bortoleto, Antonelli (P13), Hamilton e Leclerc.

Ottima qualifica finora anche da parte di Pierre Gasly e Hadjar, che portano le rispettive monoposto in top 10. È una sfida bollente quella per la pole del GP di Imola, dove a giocarsela sono sempre Max e le due McLaren, ma anche altri piloti vogliono unirsi alla festa.

Ma al termine nulla di nuovo, Oscar Piastri partirà dalla prima piazza, davanti a Max Verstappen e George Russell. P4 per Norris.

Gp Imola 2025: risteultati qualifiche

01. Piastri
02. Verstappen
03. Russell
04. Norris
05. Alonso
06. Sainz
07. Albon
08. Stroll
09. Hadjar
10. Gasly
11. Leclerc
12. Hamilton
13. Antonelli
14. Bortoleto
15. Colapinto
16. Lawson
17. Hülkenberg
18. Ocon
19. Barman
20. Tsunoda


Gp Imola 2025: i tempi delle qualifiche


Crediti foto: Formula 1, McLaren

Tags: F1 newsFormula 1Gp Imola 2025Qualifiche
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
GP Imola 2025, Leclerc: Dal dobbiamo capire al dobbiamo reagire

GP Imola 2025, Leclerc: Dal dobbiamo capire al dobbiamo reagire

Gp Imola - Red Bull, Verstappen c'è: la Red Bull ritrova il ritmo e sfida la McLaren

Gp Imola - Red Bull, Verstappen c'è: la Red Bull ritrova il ritmo e sfida la McLaren

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica