GP Imola 2025 – Mercedes. Altalenanti le qualifiche di Imola per le Frecce d’Argento. Nel corso del Q1 – interrotto per diversi minuti a causa dello schianto del pilota Red Bull, Yuki Tsunoda – i piloti di Brackley strappano il pass per il Q2 piazzandosi rispettivamente in quinta e ottava posizione, con Russell e Antonelli. Il colpo di scena, però, arriva nel corso del Q2, quando l’unico pilota italiano del Circus, Andrea Kimi Antonelli, non riesce a completare un giro efficacie e abbandona la corsa al Q3. Nel Gran Premio partirà dalla tredicesima casella.
Bene invece, il rivale della porta accanto. George Russell, con semplicità e concretezza, chiude il Q2 in quarta posizione e si candida alla lotta per la prima e la seconda fila in griglia di partenza. Poco dopo, nel Q3, la W16 non delude e permette al britannico di aprire la seconda fila, in terza posizione, grazie a un colpo di genio con l’uso della mescola gialla. Continua, pertanto, la lotta della Mercedes nel limare il gap da McLaren, che ormai è una costante di questa prima parte del campionato 2025.
Poche righe anche per gli altri team motorizzati Mercedes, McLaren a parte. Aston Martin ha portato a Imola una lunga lista di aggiornamenti. Infatti, i risultati sono immediati: Fernando Alonso e Lance Stroll accedono agevolmente al Q3, ottenendo rispettivamente la quinta e l’ottava posizione. Bene anche la coppia Williams con Carlos Sainz, sesto e Alex Albon, settimo: entrambi superano il Q1 e Q2 e si assicurano due piazzole nella top ten al termine del turno del sabato.

Qualifiche Imola 2025 – George Russell: “La scelta della gomma gialla ha pagato. Contento del terzo posto“
Le parole di George Russell, ai microfoni di Sky Sport, al termine delle Qualifiche di Imola: “Sono molto contento della prestazione e del terzo posto. È sempre una sorpresa essere così vicini alle McLaren. Non potevamo raggiungere un risultato migliore oggi. Complimenti a Oscar, che è stato fortissimo“.
Poi, quando gli è stato chiesto della scelta delle gomme, il britannico delle Frecce d’Argento aggiunge: “Ci abbiamo pensato tanto insieme al team e alla fine è stata una decisione corretta e vincente. Anche se rappresenta un piccolo compromesso per domani, ne è valsa la pena per tornare di nuovo nei primi tre. Questa qualifica è stata una grande sfida, perché ho rischiato di prendere bandiera, poi ho perso qualche decimo con Sainz, ma non potevamo ottenere un risultato migliore”, sostiene il numero 63.
Chiaro e determinato sugli obiettivi per il Gran Premio: “Dobbiamo partire concentrati. Le McLaren saranno forti e Max è davanti, ma il nostro obiettivo è finire la corsa sul podio. Al momento, è il nostro potenziale”, ha concluso George Russell.

Qualifiche Imola 2025 – Mercedes, Kimi Antonelli: “Sono deluso. Domani, sarà importante la strategia“
Si esprime così, Andrea Kimi Antonelli ai microfoni di Sky Sport al termine delle Qualifiche di Imola:
“Rispetto alle prove libere, soprattutto dopo questa mattina, pensavo di far meglio. Diciamo che non sono riuscito a far funzionare bene le temperature delle gomme”. Poi, aggiunge: “Durante le qualifiche non riuscivo a estrarre il grip necessario e come in altri weekend, ero in lotta con la macchina. Ed è un peccato, perché il potenziale c’è”.
Sarà importante trasformare la delusione in risultati positivi in vista di una gara difficile: “Si, sicuramente domani sarà complicato, perché su questo circuito è difficile superare. In funzione di questo, sarà fondamentale adottare la giusta strategia con il team. Proveremo a fare del nostro meglio per il Gran Premio”, conclude Andrea Kimi Antonelli.
GP Imola 2025 – Mercedes. La diretta del Gran Premio è in programma alle 15:00 e vi ricordiamo che potrete seguirla tramite il nostro servizio Live Timing F1.
Crediti Foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team