F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Imola 2025 – Mercedes: George Russell non si capacita del downgrade della W16

Si conclude in settima posizione il Gran Premio di Imola di George Russell. Il britannico fatica con la temperatura e con la macchina. Mercedes attende risposte a Monaco

Gianmarco Inguscio by Gianmarco Inguscio
19 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mercedes W16 Giappone

George Russell in azione durante il Gp del Giappone 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Imola 2025 – Mercedes. George Russell protagonista di un Gran Premio sotto le aspettative. Aveva ottenuto un terzo posto nelle qualifiche del sabato, grazie ad un giro push perfetto su gomma Medium. Partito bene dalla griglia di partenza, quasi pronto a sferrare l’attacco alla McLaren di Piastri, ma si accoda e attende. Poi, viene superato da Norris e inizia la trilogia di pit stop per tutti. La sensazione era che il 63 avesse poco “manico” nella sua W16 e così è stato. Termina una gara anonima alle spalle di Charles Leclerc ed è costretto ad essere spettatore dello spettacolo offerto – inaspettatamente – dal circuito di Imola.

Lamenta una monoposto ancora non perfettamente costante su tutti i circuiti e dimostra che gli update non hanno garantito i risultati sperati, né a lui, né al compagno Antonelli, ritirato, per problemi tecnici. diventa quindi, scenario importante il prossimo weekend di campionato, dove ad ospitare il Circus della Formula 1, sarà il tracciato di Monaco.

GP Imola 2025 - Mercedes: George Russell non si capacita del downgrade della W16
George Russell, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

GP Imola – Mercedes, George Russell: “Oggi, eravamo troppo lenti in gara. Dovremo migliorare”

Si esprime così, il pilota britannico delle Frecce d’Argento al termine del Gran Premio sul circuito italiano di Imola:

“Non capisco, ma oggi eravamo davvero troppo lenti, rispetto a quanto dimostra in qualifica. Abbiamo constato che con l’aumento delle temperature, diventiamo troppo lenti e fatichiamo ad avere prestazione. Invece, quando le temperature sono più basse, riusciamo ad essere competitivi e sfruttare appieno il potenziale della macchina”, aggiunge il 63 di Mercedes.

Poi Russell aggiunge: “La situazione è la medesima di qualche anno fa, guardando a Ferrari. Loro infatti erano più veloci in qualifica, ma più lenti in gara. Oggi, la nostra situazione è proprio questa. Non capisco il motivo di queste prestazioni così altalenanti. Dobbiamo capire al più presto e lavorare per ridurre il gap“, conclude il britannico ai microfoni di Sky Sport.


Crediti Foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1F1 MercedesGeorge RussellGp Imola 2025News
Gianmarco Inguscio

Gianmarco Inguscio

Con una laurea in Scienze della Comunicazione e un percorso in Media Digitali e Giornalismo, racconto con passione il mondo che ruota attorno a sport, motori e onde radio.

Next Post
Gp Imola

Addio Imola, tempio della passione. Quando il cuore della F1 viene venduto all’oro dell’oblio

Lewis Hamilton Gp Imola 2025

Ferrari, Imola non basta: un quarto posto non cancella i problemi della SF-25

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica