GP Imola 2025 – Mercedes. George Russell protagonista di un Gran Premio sotto le aspettative. Aveva ottenuto un terzo posto nelle qualifiche del sabato, grazie ad un giro push perfetto su gomma Medium. Partito bene dalla griglia di partenza, quasi pronto a sferrare l’attacco alla McLaren di Piastri, ma si accoda e attende. Poi, viene superato da Norris e inizia la trilogia di pit stop per tutti. La sensazione era che il 63 avesse poco “manico” nella sua W16 e così è stato. Termina una gara anonima alle spalle di Charles Leclerc ed è costretto ad essere spettatore dello spettacolo offerto – inaspettatamente – dal circuito di Imola.
Lamenta una monoposto ancora non perfettamente costante su tutti i circuiti e dimostra che gli update non hanno garantito i risultati sperati, né a lui, né al compagno Antonelli, ritirato, per problemi tecnici. diventa quindi, scenario importante il prossimo weekend di campionato, dove ad ospitare il Circus della Formula 1, sarà il tracciato di Monaco.

GP Imola – Mercedes, George Russell: “Oggi, eravamo troppo lenti in gara. Dovremo migliorare”
Si esprime così, il pilota britannico delle Frecce d’Argento al termine del Gran Premio sul circuito italiano di Imola:
“Non capisco, ma oggi eravamo davvero troppo lenti, rispetto a quanto dimostra in qualifica. Abbiamo constato che con l’aumento delle temperature, diventiamo troppo lenti e fatichiamo ad avere prestazione. Invece, quando le temperature sono più basse, riusciamo ad essere competitivi e sfruttare appieno il potenziale della macchina”, aggiunge il 63 di Mercedes.
Poi Russell aggiunge: “La situazione è la medesima di qualche anno fa, guardando a Ferrari. Loro infatti erano più veloci in qualifica, ma più lenti in gara. Oggi, la nostra situazione è proprio questa. Non capisco il motivo di queste prestazioni così altalenanti. Dobbiamo capire al più presto e lavorare per ridurre il gap“, conclude il britannico ai microfoni di Sky Sport.
Crediti Foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team