GP Imola 2025 – Mercedes. Forse troppo distratto dalle sfumature del suo Gran Premio di casa, o forse ancora troppo “nemico“ della sua monoposto. Andrea Kimi Antonelli è finito nell’occhio del ciclone per diversi giorni. Senza sosta. Tanti impegni, interviste e attività hanno, in modo del tutto inconsapevole, alimentato speranze nel pubblico italiano. Lo stesso pubblico, profondamente deluso dai risultati del “Made in Italy” dopo la brutta qualifica di Antonelli e quella disastrosa della coppia di Maranello.
In gara, poi, quest’ultime ribaltano la classifica, ma il giovane italiano viene tradito dalla W16, ancora un po’ sconosciuta al talento Mercedes. Risultato: ritiro nel corso del 46° giro del Gran Premio. Dopo tutto, il rookie può “limare” il conteggio dei danni grazie ad una gara sottotono del compagno di box, Russell – che chiude solo settimo, alle spalle degli altri top team e della Williams di Albon – e sorridere per il corposo supporto ricevuto dal pubblico amico.

GP Imola – Mercedes, Andrea Kimi Antonelli: “Weekend difficile e impegnativo. Grazie ai tifosi per il supporto”
Le parole che Andrea Kimi Antonelli ha rilasciato ai microfoni di Sky Sport, al termine del Gran Premio di casa: Il suo primo weekend di casa è stato molto intenso: “Si, è stato davvero tanto difficile e impegnativo. Faccio ancora fatica con le gomme. Oggi devo ringraziare tutti i tifosi, perché sono stati fantastici e calorosi in questi giorni”.
Poi il giovane pilota aggiunge: “Nonostante per me e il team sia stato un fine settimana difficile, ho ricevuto un forte supporto da parte del pubblico, e questo è importante quando ci sono risultati negativi come oggi. È sempre bello contare su di loro“, conclude Andrea Kimi Antonelli.

Mercedes è in cerca di risposte nel GP di Montecarlo
Il prossimo Gran Premio sarà ancora un altro circuito cittadino, dove sarà ancora più difficile effettuare sorpassi, ma non di certo regalare spettacolo, soprattutto su un tracciato storico come quello di Montecarlo. Pertanto, Mercedes cercherà di ottenere risposte più precise, soprattutto dopo gli aggiornamenti portati in occasione del GP di Imola, che non hanno conseguito i risultati sperati.
Antonelli e Russell dovranno difendere la seconda posizione nel mondiale dei costruttori e continuare a limare il gap con McLaren. Ma occhio anche alla Red Bull, che milita una posizione più in basso, ma che, con un Max Verstappen così, potrebbe raccogliere molti punti.
Crediti Foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team