GP Imola 2025 – Mercedes. Al termine della prima sessione di libere sul circuito di Imola, le indicazione da parte dei team e dei piloti sono ancora poche. Diversa, senza dubbio, è la possibilità di lavorare in maniera più tranquilla all’interno dei box, anche sui setup delle monoposto, rispetto alle Fp1 del Gran Premio di Miami caratterizzate dal format sprint. A parte alcune piccole sbavature di diversi piloti, l’unico vero squillo è stato il fuoripista di Gabriel Bortoleto, su Sauber, avvenuto soli due minuti dal termine.
Mercedes non smentisce quanto mostrato fin qui: Kimi Antonelli e George Russell scendono in pista con la mescola rossa per trovare la giusta confidenza – determinante su un tracciato come questo, in vista della pole position – . Un risultato a cui il team di Brackley ambisce, dopo aver introdotto un pacchetto di aggiornamenti in occasione del settimo appuntamento stagionale. Aggiornamenti che la scuderia merita per quanto dimostrato in termini di prestazioni: buon bilanciamento e una coppia di piloti efficace.
Al termine delle Fp1, George Russell posiziona la sua W16 in quarta posizione, mentre il pilota più atteso e compagno di box, Kimi Antonelli non va oltre il tredicesimo posto. Risultato che, almeno per il momento, non sembra preoccupare il pubblico amico di Imola.

GP Imola 2025, pochi indizi per Mercedes, poi lavoro sulla sospensione anteriore di George Russell
Una prima simulazione sul passo qualifica, tutto sommato positiva, per il team e il pilota britannico. Russell, infatti, ha già siglato un crono più basso rispetto a quello della scorsa stagione, a differenza di un Kimi Antonelli artefice di pochi giri buoni nel corso della sessione. Poche, infine, le indicazioni sul passo gara della Mercedes, così come per il resto delle scuderie.
Inoltre, al box Mercedes, lato Russell, i meccanici hanno apportato una modifica importante alle sospensioni anteriori, ritenendo opportuno ampliare l’angolo della convergenza. Un intervento poco comune e non semplice, ma eseguito tempestivamente, tanto che il britannico ha potuto proseguire la sessione tentando una breve simulazione del passo gara al rientro in pista.
Per saperne di più sarà necessario attendere la seconda sessione di libere, che si svolgerà alle ore 17:00 e che potrete seguire sul nostro F1 Live Timing Formulacritica. Il servizio sarà disponibile anche in occasione del Gran Premio di Imola, in programma alle 15:00.
Crediti Foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team