F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Imola Fp1, Mercedes – Antonelli a caccia del passo. Russell studia il setup

Terminata la prima sessione di libere, team e piloti hanno raccolto pochi dati in vista del weekend sul circuito italiano di Imola. La prossima seduta sarà decisiva per definire il setup per qualifica e gara

Gianmarco Inguscio by Gianmarco Inguscio
16 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mercedes Imola

La Mercedes W16 scende in pista a Imola

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Imola 2025 – Mercedes. Al termine della prima sessione di libere sul circuito di Imola, le indicazione da parte dei team e dei piloti sono ancora poche. Diversa, senza dubbio, è la possibilità di lavorare in maniera più tranquilla all’interno dei box, anche sui setup delle monoposto, rispetto alle Fp1 del Gran Premio di Miami caratterizzate dal format sprint. A parte alcune piccole sbavature di diversi piloti, l’unico vero squillo è stato il fuoripista di Gabriel Bortoleto, su Sauber, avvenuto soli due minuti dal termine.

Mercedes non smentisce quanto mostrato fin qui: Kimi Antonelli e George Russell scendono in pista con la mescola rossa per trovare la giusta confidenza – determinante su un tracciato come questo, in vista della pole position – . Un risultato a cui il team di Brackley ambisce, dopo aver introdotto un pacchetto di aggiornamenti in occasione del settimo appuntamento stagionale. Aggiornamenti che la scuderia merita per quanto dimostrato in termini di prestazioni: buon bilanciamento e una coppia di piloti efficace.

Al termine delle Fp1, George Russell posiziona la sua W16 in quarta posizione, mentre il pilota più atteso e compagno di box, Kimi Antonelli non va oltre il tredicesimo posto. Risultato che, almeno per il momento, non sembra preoccupare il pubblico amico di Imola.

GP Imola 2025. Gp Imola Fp1, Mercedes - Antonelli a caccia del passo. Russell studia il setup
George Russell, Mercedes F1 Team

GP Imola 2025, pochi indizi per Mercedes, poi lavoro sulla sospensione anteriore di George Russell

Una prima simulazione sul passo qualifica, tutto sommato positiva, per il team e il pilota britannico. Russell, infatti, ha già siglato un crono più basso rispetto a quello della scorsa stagione, a differenza di un Kimi Antonelli artefice di pochi giri buoni nel corso della sessione. Poche, infine, le indicazioni sul passo gara della Mercedes, così come per il resto delle scuderie.

Inoltre, al box Mercedes, lato Russell, i meccanici hanno apportato una modifica importante alle sospensioni anteriori, ritenendo opportuno ampliare l’angolo della convergenza. Un intervento poco comune e non semplice, ma eseguito tempestivamente, tanto che il britannico ha potuto proseguire la sessione tentando una breve simulazione del passo gara al rientro in pista.

Per saperne di più sarà necessario attendere la seconda sessione di libere, che si svolgerà alle ore 17:00 e che potrete seguire sul nostro F1 Live Timing Formulacritica. Il servizio sarà disponibile anche in occasione del Gran Premio di Imola, in programma alle 15:00.


Crediti Foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1 MercedesGeorge RussellGp Imola 2025
Gianmarco Inguscio

Gianmarco Inguscio

Con una laurea in Scienze della Comunicazione e un percorso in Media Digitali e Giornalismo, racconto con passione il mondo che ruota attorno a sport, motori e onde radio.

Next Post
Gp Imola 2025, risultato Fp2

Gp Imola 2025, risultati Fp2: McLaren si candida a un altro dominio. Hamilton litiga coi freni

Gp Imola Fp2, McLaren detta legge: il venerdì è color papaya

Gp Imola, McLaren detta legge: il venerdì è color papaya

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica