F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Imola 2025, Ferrari – Leclerc non si accontenta dei piccolissimi progressi: “Ho dato tutto, ma resta tanta frustrazione”

Nel GP di Imola Leclerc ha vissuto una gara ricca di contrasti: da una strategia promettente a una conclusione amara condizionata dalla sfortuna con le safety car.

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
18 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Charles Leclerc, GP Imola 2025

Charles Leclerc, GP Imola 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Imola 2025, il punto di vista di Leclerc – La gara domenicale doveva rappresentare per Charles Leclerc un’occasione di riscatto dopo le difficoltà in qualifica. La strategia elaborata dal muretto sembrava promettente, con la possibilità di recuperare terreno e lottare per posizioni più ambiziose.

Tuttavia, la corsa ha preso una piega sfortunata, complice l’ingresso delle safety car nei momenti meno favorevoli. Il sesto posto finale lascia l’amaro in bocca al pilota monegasco, che a fine gara ha espresso tutta la propria frustrazione, ma anche la determinazione nel voler continuare a credere nel progetto Ferrari.

“C’è tanta frustrazione, inutile nasconderlo“. È così che esordisce Leclerc nell’intervista post gara rilasciata a Sky. E continua: “So di averci messo il cuore, ho dato tutto quello che avevo, ma purtroppo le cose non sono andate come speravo. Le due safety car sono arrivate nei momenti peggiori per noi, e non siamo riusciti a sfruttarle come avremmo voluto. Avevo a disposizione solo un set di gomme soft, che avrei voluto montare, ma nel momento in cui Lewis è rientrato ai box, avrei rischiato di perdere troppe posizioni”.

“Non avevamo certezza di quanto tempo avremmo perso. Ho scelto la via più conservativa: meno rischi, ma almeno ho salvato il possibile. Un sesto posto non era l’obiettivo, ma oggi era difficile tenere dietro chi ci inseguiva. Ho lottato fino al limite, non ho rimpianti. Ho anche aiutato Lewis dove potevo. Da parte mia, ho dato tutto“.

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari

GP Imola 2025, Leclerc: “La soluzione non è ancora chiara“

Ma quanto c’è ancora da capire  sulla situazione della SF-25? “Capisco la frustrazione dei tifosi, sembra che ogni volta ripetiamo le stesse dichiarazioni: ‘dobbiamo capire’, ‘dobbiamo analizzare’. Ma purtroppo in Formula 1 funziona così”.

“Ogni piccolo step richiede comprensione profonda, non si può improvvisare. So che può sembrare poco concreto, soprattutto quando mancano i risultati, ma non è che non abbiamo direzione: stiamo cercando di arrivare alla radice del problema. Ci sono segnali, indizi, e stiamo lavorando tantissimo, anche al simulatore. La soluzione non è ancora chiara, ma ci stiamo dedicando con impegno assoluto”.

E sulla fiducia nel team dopo sette anni: “Sì, ho ancora fiducia in questo gruppo. Serve averla, fino all’ultimo giorno. Continuerò a spingere, a dare il massimo, e spero che tutto questo lavoro prima o poi dia i suoi frutti”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari

Tags: F1FerrariGp Imola 2025HamiltonLeclercNews
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post

GP Imola 2025, Hamilton ritrova il sorriso nel nome di Michael Schumacher

Gp Imola 2025 - Un capolavoro firmato Verstappen: vittoria, rilancio e orgoglio Red Bull

Gp Imola 2025 - Un capolavoro firmato Verstappen: vittoria, rilancio e orgoglio Red Bull

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica