F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Imola 2025 – La Formula 1 in musica

Antonio Capotosto by Antonio Capotosto
16 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Disco Ferrari
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Tra Formula 1 e musica. Dalla pista…alla pista. Da Napoli all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari: Imola rappresenterà un’altra tappa importante per la dj Deborah De Luca. E per l’occasione abbiamo deciso di fare un pezzo diverso dal solito. Anche se può essere facile pensare a quel brano di Lucio Dalla (‘Ayrton’) e a quella celebre strofa di Cesare Cremonini (“Da quando Senna non corre più…”).

La musica, la Ferrari e…

Musica e…Ricordate quando nel 2002 Shakira divenne famosa in Italia per ‘Whenever, Wherever’ (anche se la canzone è dell’anno precedente)? Non potete allora dimenticare che quelle note accompagnarono uno spot della Vodafone -allora tra gli sponsor della Ferrari- assieme alle immagini della Rossa. E poi ti torna in mente ‘Supreme’ di Robbie Williams, dedicata a Jackie Stewart.

Tra musica e motori

Gianna e Alessandro Nannini…E se poi ami la musica e i motori ripensi alle volte che il circuito di Imola ha ospitato l’Heineken Jammin’ Festival.  Il prossimo 12 luglio sul circuito del Santerno si esibirà in concerto Pezzali. Una curiosità: Max è nato il 14 novembre 1967, esattamente ventidue anni dopo Brett Lunger…

Quella volta che Rubens…

È diverso, ma ricordo perfettamente quando il giorno successivo alla vittoria di Barrichello a Monza la Gazzetta dello Sport titolò nelle pagine interne: “Rubens, trionfo da rockstar”. Ed eccovi un’altra curiosità del mix tra musica e Formula 1: quel 2007 coincise anche con l’ultima edizione del Festivalbar.

P.S. E non abbiamo dimenticato, tornando all’inizio e a Lucio Dalla, ‘Nuvolari’.


Crediti foto: Ferrari

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: AyrtonBrett LungerCesare CremoniniDeborah De LucaF1Heineken Jammin' FestivalLucio DallaNewsSenna
Antonio Capotosto

Antonio Capotosto

Next Post
Ferrari F1

Ferrari, resta solo l’ermeneutica 

Cadillac F1

FIA - La maldestra operazione simpatia di Mohammed Ben Sulayem

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica