F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Imola 2025, Hamilton ritrova il sorriso nel nome di Michael Schumacher

Lewis Hamilton racconta con emozione la sua domenica al GP di Imola 2025: un rimontone fino al 4° posto, ma soprattutto l’abbraccio del pubblico e la magia del circuito che gli ha ricordato i giorni leggendari di Schumacher.

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
18 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Imola 2025, Hamilton. Nel cuore dell’Emilia-Romagna, Lewis Hamilton ha vissuto una domenica carica di emozioni e sorprese. Al termine del GP di Imola, il sette volte campione del mondo ha raccontato con entusiasmo la sua esperienza tra le colline del Santerno, dove ad accoglierlo c’era un’atmosfera unica, intrisa di storia e passione.

Nonostante una qualifica difficile, il pilota britannico è riuscito a rimontare fino alla quarta posizione, regalando una prestazione solida e consapevole. Ma oltre al risultato in pista, ciò che ha colpito Hamilton è stato soprattutto il calore dei tifosi e il fascino di un circuito che gli ha ricordato i giorni leggendari di Michael Schumacher con la Ferrari.

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari

GP Imola 2025, Hamilton: “È stato incredibile. La macchina mi ha dato sensazioni grandiose”

Lewis non nasconde la sua contentezza per aver corso in mezzo alla marea rossa. Un supporto dai tifosi Ferrari incredibile. Incredulo per l’immenso affetto, inizia così la sua intervista: “Sono molto contento. Innanzitutto lo spirito dei tifosi è impressionante. Wow. È stato incredibile. Grazie a tutti i presenti, è stato molto speciale per me vedere la marea rossa“.

E aggiunge: “Non sapevo cosa aspettarmi, non so quante persone siano venute ma vedere così tanta gente è fantastico. C’era un’enorme bandiera della Ferrari alla curva 7 e mi è sembrato qualcosa vintage, dai vecchi tempi. Una situazione che mi ha ricordato quando guardavo Michael che correva. È stato davvero grandioso da vedere. Un’esperienza unica che mi terrò sempre nel cuore e non mi aspettavo di concludere al 4° posto”.

L’ultima parte la dedica al team e al rapporto con il suo ingegnere. A sentirlo così positivo fa quasi strano, ma necessario per l’umore generale.

“Partendo così indietro non me l’aspettavo, però la macchina mi ha dato delle sensazioni grandiose. Il team ha fatto un lavoro fantastico e credo che pian piano stiamo arrivando. Riccardo Adami ha fatto un fantastico lavoro di comunicazione con me e io ho mantenuto la calma. Di conseguenza l’intero team ha mantenuto la calma, anche nell’esecuzione delle strategie e del pit stop. Nel complesso è stata una gara eccezionale. Se ci fosse stato qualche giro in più sarei salito anche sul podio”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari

 

Tags: F1FerrariGp Imola 2025HamiltonLeclercNews
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
Gp Imola 2025 - Un capolavoro firmato Verstappen: vittoria, rilancio e orgoglio Red Bull

Gp Imola 2025 - Un capolavoro firmato Verstappen: vittoria, rilancio e orgoglio Red Bull

Andrea Kimi Antonelli

GP Imola 2025, Andrea Kimi Antonelli sotto pressione: "Weekend troppo impegnativo"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica