GP Imola 2025, Hamilton. Nel cuore dell’Emilia-Romagna, Lewis Hamilton ha vissuto una domenica carica di emozioni e sorprese. Al termine del GP di Imola, il sette volte campione del mondo ha raccontato con entusiasmo la sua esperienza tra le colline del Santerno, dove ad accoglierlo c’era un’atmosfera unica, intrisa di storia e passione.
Nonostante una qualifica difficile, il pilota britannico è riuscito a rimontare fino alla quarta posizione, regalando una prestazione solida e consapevole. Ma oltre al risultato in pista, ciò che ha colpito Hamilton è stato soprattutto il calore dei tifosi e il fascino di un circuito che gli ha ricordato i giorni leggendari di Michael Schumacher con la Ferrari.

GP Imola 2025, Hamilton: “È stato incredibile. La macchina mi ha dato sensazioni grandiose”
Lewis non nasconde la sua contentezza per aver corso in mezzo alla marea rossa. Un supporto dai tifosi Ferrari incredibile. Incredulo per l’immenso affetto, inizia così la sua intervista: “Sono molto contento. Innanzitutto lo spirito dei tifosi è impressionante. Wow. È stato incredibile. Grazie a tutti i presenti, è stato molto speciale per me vedere la marea rossa“.
E aggiunge: “Non sapevo cosa aspettarmi, non so quante persone siano venute ma vedere così tanta gente è fantastico. C’era un’enorme bandiera della Ferrari alla curva 7 e mi è sembrato qualcosa vintage, dai vecchi tempi. Una situazione che mi ha ricordato quando guardavo Michael che correva. È stato davvero grandioso da vedere. Un’esperienza unica che mi terrò sempre nel cuore e non mi aspettavo di concludere al 4° posto”.
L’ultima parte la dedica al team e al rapporto con il suo ingegnere. A sentirlo così positivo fa quasi strano, ma necessario per l’umore generale.
“Partendo così indietro non me l’aspettavo, però la macchina mi ha dato delle sensazioni grandiose. Il team ha fatto un lavoro fantastico e credo che pian piano stiamo arrivando. Riccardo Adami ha fatto un fantastico lavoro di comunicazione con me e io ho mantenuto la calma. Di conseguenza l’intero team ha mantenuto la calma, anche nell’esecuzione delle strategie e del pit stop. Nel complesso è stata una gara eccezionale. Se ci fosse stato qualche giro in più sarei salito anche sul podio”.
Crediti foto: Scuderia Ferrari