GP Imola 2025, Hamilton. Continua il periodo negativo per Ferrari e ancora una volta, siamo costretti ad assistere a prestazioni deludenti da parte di Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Davanti al pubblico di casa, entrambe le SF-25 non riescono ad accedere alla terza sessione di Qualifiche.
Sia Vasseur che i piloti non sanno più cosa dichiarare nelle interviste, limitandosi a fare un gran giro di parole per ribadire lo stesso concetto, nel caso del Team Principal e chiedere semplicemente scusa, nel caso di Charles.
Anche Hamilton davanti alle telecamere appare esausto, stanco di una situazione che non vuole vedere la parola fine. Lui che, su una pista tecnica come Imola e con una macchina degna di nota, avrebbe potuto dimostrare ancora una volta, perché è un sette volte campione del mondo.

GP Imola 2025, Hamilton: “Giornata complicata. È un peccato, perché durante il weekend avevamo fatto diversi passi avanti”
Se nella giornata di ieri, al termine delle prove libere ha dichiarato che “I problemi ai freni della Ferrari a Imola sono una lotteria” oggi l’attenzione è posta sul mal funzionamento delle gomme e sulla prestazione della monoposto.
“È stata una giornata davvero complicata. Fatichiamo tantissimo a far funzionare le gomme, non ci siamo riusciti ma non ho commesso errori nel mio giro”. E aggiunge: “Oggi i freni funzionavano meglio, il bilanciamento era buono. Anche il primo tentativo in Q2 non era male. Ma con il secondo set di gomme, per qualche motivo, il grip è completamente scomparso e non siamo riusciti a migliorare, mentre tutti gli altri sì”.
Lewis continua commentando l’eliminazione al Q2: “Sono sinceramente molto deluso. È devastante non essere riusciti ad accedere al Q3. È un peccato, perché durante il weekend avevamo fatto diversi passi avanti e la macchina sembrava finalmente più competitiva“.
Hamilton non nasconde l’amarezza per la squadra: “Dobbiamo assolutamente analizzare questa situazione. Fa male vedere la delusione nei volti di chi lavora duramente nel box. Correre qui in Italia per la nostra prima gara di casa e non entrare nemmeno in Q3 è una sensazione agrodolce“.
Guardando alla gara, l’inglese è consapevole delle difficoltà: “Imola è una pista dove è estremamente difficile sorpassare. Domani sarà complicato risalire il gruppo. Dovremo lottare duramente per trovare spazi e strategie. Anche una volta raggiunta la top-10, avanzare ulteriormente sarà davvero difficile“.
Crediti foto: Scuderia Ferrari