GP Imola 2024 – La Formula 1 ritorna sul tracciato italiano dopo un anno di stop imposto dall’alluvione che nel 2023 ha sferzato l’Emila Romagna. Se nel 2022 la pista era umida dopo la pioggia caduta nei minuti precedenti, ieri il turno si è svolto in un contesto atmosferico perfetto. Così si spiega la grande differenza cronometrica tra i due esercizi del pilota olandese.
Ecco il confronto tra la pole position 2022 e 2023 di Max Verstappen.
Gp Imola F1 – Pole position 2022– 2024 a confronto
- Nel 2022 la Red Bull di Max esegue il push lap in 1’27’999. Ecco il giro:
- Quest’anno Verstappen ha fermato il cronometro sul tempo di 1’14″746