F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Imola 2024, risultati Fp1: Leclerc promuove gli update

Prima sessione di prove libere del Gp di Imola andata in archivio. Sul tracciato italiano la Ferrari parte bene. Molto lavoro da fare per Red Bull con Verstappen autore di molti errori

Redazione by Redazione
17 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Imola 2024 Fp1
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Formula Uno torna in Europa per il Gran Premio di Imola, settima tappa del Campionato del Mondi 2024. Col Gp dell’Emilia Romagna e del Made in Italy, questa la dicitura ufficiale dell’evento, si torna alla normale forma dopo due weekend sprint consecutivi. 

Tante le novità, a partire dal debutto di Bryan Bozzi nella veste di ingegnere di pista di Charles Leclerc. In Ferrari gli occhi saranno puntati sulle prestazioni dei piloti che dovranno testare il massiccio pacchetto di aggiornamenti somministrato alla SF-24. 

I rivali non stanno a guardare poiché hanno portato delle migliorie. Ci si riferisce soprattutto a Red Bull e Mercedes.


La seduta si è svolta in condizioni climatiche ottimali: 24°C l’aria, 43°C l’asfalto. Il vento è di 2,8 km/h da ovest.

Da sottolineare, a proposito di cose inedite, la presenza di Oliver Bearman a bordo della Haas VF-24 di Kevin Magnussen.

I piloti, su una pista che ha mostrato subito buoni livelli di grip, si sono concentrati maggiormente sul giro secco, come da tradizione durante la prima seduta di lavoro.

Alla fine della operazioni è emersa la Ferrari di Charles Leclerc che ha sostituito diverse componenti della power unit. Piccolo campanello d’allarme poiché la n°16 è già al terzo ICE stagionale. La Ferrari, in ogni caso, aveva premura di testare le tante novità introdotte. L’esame sembra essere superato. Cosa confermata dalla facilità con la quale sono arrivati i tempi.

Alle spalle del monegasco una buona Mercedes con George Russell (meno bene Hamilton alle prese con un paio di errori alle Acque Minerali) che precede Sainz che non ha potuto replicare una secondo passaggio veloce per un lungo alla Variante Alta.

Più abbottonate le Red Bull con Max Verstappen che si lamenta del retrotreno scivoloso. Problemi che si acuiscono nel secondo settore. Da sottolineare un lungo alla Gresini quando stava marcando tempi interessanti. Ulteriore topica commessa dall’olandese in un altro tentativo. Stavolta Max va lungo alla Acque Minerali. C’è molto lavoro da fare in Red Bull prima della seconda sessione.

Lavoro diverso per McLaren che è apparsa col flow viz a conferma che il pacchetto introdotto a Miami ha bisogno di ulteriori verifiche su una pista dal layout del tutto diverso.


Gp Imola 2024: risultati Fp1

  1. Charles Leclerc;
  2. George Russell;
  3. Carlos Sainz;
  4. Sergio Perez;
  5. Max Verstappen;
  6. Yuki Tsunoda;
  7. Lewis Hamilton;
  8. Lando Norris;
  9. Oscar Piastri;
  10. Fernando Alonso;
  11. Pierre Gasly;
  12. Lance Stroll;
  13. Daniel Ricciardo;
  14. Esteban Ocon;
  15. Oliver Bearman;
  16. Valtteri Bottas;
  17. Guanyu Zhou;
  18. Logan Sargeant;
  19. Alex Albon;
  20. Nico Hulkenberg.

Gp Imola: i tempi delle Fp1


Crediti foto: F1, Scuderia Ferrari

Tags: F1Fp1Gp Imola 2024News
Redazione

Redazione

Next Post
Carlos Sainz

Lo strano caso di Carlos Sainz

Mercedes

Mercedes perde pezzi: molla il capo aerodinamico Gioacchino Vino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ferrari mondiale

WEC 2025 – 8 Ore del Bahrain: tutte le combinazioni che possono consegnare il titolo mondiale alla Ferrari

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 Strategia gara

GP USA 2025 – Strategia Gara: il dominio Red Bull può essere riscritto dalla tattica

19 Ottobre 2025
Analisi Telemetri Qualifiche GP USA

Gp USA 2025, analisi telemetria – Verstappen perfetto, Ferrari in rincorsa

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica