F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Imola 2024: Mercedes nella terra di nessuno

I due piloti Mercedes escono dal GP di Imola rispettivamente con una P6 e una P7. A fine gara sia Russell che Hamilton concordano sul fatto che non potevano fare di più nella gara odierna

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
19 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mercedes Gp Spagna

Le due W15 a Imola

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Una gara senza sorprese quella di Imola, che ha visto le due Mercedes di Lewis Hamilton e George Russell piazzarsi rispettivamente in sesta e settima posizione, con il giro veloce conquistato dal “63” nel finale grazie a una gomma più fresca.

Il pilota classe ’98, infatti, ha effettuato una sosta in più visto il vantaggio nei confronti della Red Bull di Sergio Perez che gli ha permesso di montare gomme medie e quindi prendersi la tornata più rapida. Una magra consolazione per il team di Brackley che si è confermato quarto competitor in campo.

Così come già accennato da Russell ieri, anche oggi sembrava che il massimo risultato a cui la Stella a Tre Punte avesse potuto aspirare non era che un’insipida sesta e settima piazza. Quelli davanti, per il momento, sono troppo veloci.

Lo stesso Lewis Hamilton, nelle interviste post gara, ha confermato le parole del suo compagno di squadra, affermando che la scuderia si trova attualmente nella terra di nessuno.

Mercedes Imola gara
Lewis Hamilton a Imola

Ma leggiamo le parole dei protagonisti nel dettaglio.

Hamilton: “Non potevamo fare di più oggi”

Il sette volte campione del mondo conferma il risultato ottenuto in quel di Miami. Vista l’attuale condizione della W15, possiamo quasi parlare di una gara nell’anonimato da parte della squadra di Brackley inquadrata poche volte durante il corso dell’evento italiano.

Mercedes Imola gara
Lewis Hamilton a Imola

“Abbiamo fatto dei punti e questo è l’aspetto positivo”, dice Lewis. “Diciamo che siamo nella terra di nessuno. Non penso che avremmo potuto fare di più oggi”. 

Riguardo il futuro della Mercedes ha poi aggiunto: “Per ora semplicemente siamo a questo livello e lo sappiamo. Non ci resta che fare del nostro meglio per crescere”. 

Russell: “Persa la posizione su Lewis”

A pochi giri dal termine, George Russell aveva chiesto alla squadra di restituirgli la posizione che aveva perso per via del secondo pit. Richiesta non accolta dalla squadra che ha fatto un po’ innervosire il classe 98 nei team radio.

Mercedes Imola gara
George Russell a Imola

“Ho perso il sesto posto contro Lewis, ma non mi arrabbierò per una sesta posizione. Questo è dove siamo adesso”.


Crediti foto: Mercedes AMG Petronas F1 Team

 

Tags: F1Gp Imola 2024MercedesNews
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Ferrari ISF-24 mola

Gp Imola 2024: Ferrari promuove la SF-24 "Evo"

Gp Imola 2024 – Gli aggiornamenti che non aggiornano

Gp Imola 2024 - Gli aggiornamenti che non aggiornano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica