F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Gran Bretagna – Russell tra Silverstone e la lunga ombra di Verstappen

Il pilota britannico corre nel tempio di casa senza certezze sul domani. L’ombra di Verstappen aleggia sul suo sedile, ma George si aggrappa a Toto Wolff. Basterà per tenersi stretta la Mercedes?

Diego Catalano by Diego Catalano
3 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Mercedes

George Russell, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

A Silverstone, George Russell torna nel luogo dove tutto è cominciato. Il rombo dei motori del 2009, le tribune gremite, la velocità che perforava l’aria e accendeva la pelle d’oca di un ragazzo che correva ancora tra i kart: “Ricordo perfettamente quella partenza, le sensazioni, il rumore… Sapevo che un giorno avrei voluto essere lì”. Quel giorno è diventato realtà. Ma ora, nel 2025, la realtà è più complessa dei sogni dell’infanzia.

GP Gran Bretagna, Mercedes – Russell: il futuro è incerto

La Mercedes lo ha scelto, cresciuto, protetto. E lui, con il tempo, ha restituito fiducia con solidità, prestazioni in crescita e un atteggiamento da leader. Eppure, a pochi mesi dalla fine del contratto, George Russell non ha ancora in mano la firma sul rinnovo. E l’ombra lunga di Max Verstappen – il sogno dichiarato di Toto Wolff – comincia ad allungarsi su Brackley. “Contratto? Ancora nessun aggiornamento. Mi concentro sul guidare”, ha spiegato il driver di King’s Lynn nel Media Day di Silverstone.

Russell ottiene la Pole in Canada

Parole apparentemente pacate, ma che tradiscono l’incertezza. Russell ha sempre saputo che l’ambiente Mercedes è esigente, ma forse non immaginava di dover riaffermare il suo valore proprio mentre sta “guidando meglio che mai”, come ha dichiarato. Le voci su Verstappen – ufficialmente ancora legato a Red Bull – sono sempre più pressanti. E dietro quelle voci ci sono contatti reali, stretti da Toto Wolff in persona. “È normale che una squadra esplori le opzioni per il futuro, non la prendo sul personale. Io voglio continuare con Mercedes. Toto non mi ha mai deluso, mi ha sempre dato la sua parola”.

C’è una dignità nelle affermazioni di Russell. Una fiducia quasi filiale nel team principal che lo ha sempre protetto, ma che ora potrebbe dover scegliere tra il pargolo adottivo e il talento più dominante dell’ultimo lustro. La fiducia, però, non basta a sciogliere i dubbi. E nemmeno le rassicurazioni – “non penso andrò da nessuna parte” – suonano come certezze, ma più come desideri.

Non sorprende che, incalzato dalla stampa, Russell abbia negato di aver parlato con altri team. È fedele alla causa. Ma è anche chiaro che, in questo momento, la sua posizione è più fragile che mai. Da una parte, c’è da prendersi l’eredità di Lewis Hamilton, che ha lasciato aperto un vuoto enorme da colmare. Dall’altra, la Mercedes che fatica a risalire la china e deve decidere se investire sul consolidamento interno – Russell più Andrea Kimi Antonelli – oppure puntare sul pilota dei sogni: Max Verstappen.

Gp Canada 2025: Russell vs Verstappen. Ecco come il pilota Mercedes ha conquistato la pole position

In questo scenario, Silverstone diventa più di una semplice gara di casa. È un crocevia. Una vetrina. Un luogo di memoria e, forse, di rivendicazione. Russell sa bene quanto conti brillare qui. Soprattutto ora che le temperature più miti rispetto all’Austria sembrano dare qualche speranza in più al pacchetto tecnico Mercedes. Ogni dettaglio può contare “Le condizioni sembrano un po’ più favorevoli per noi, rispetto all’Austria”.

Il pubblico sarà tutto per lui, come lo è stato per Hamilton negli ultimi quindici anni. Ma questo non basterà a garantire un futuro in grigio-argento. Per quello, servono risultati. E serve, forse, anche un pizzico di politica.

Russell apre all’addio alla Mercedes

In un paddock dove le trattative si giocano nelle retrovie che davanti alle telecamere, George Russell ha scelto di esporsi il giusto, senza rompere equilibri. Ma la realtà è semplice: se Max Verstappen deciderà davvero di lasciare Red Bull, sarà la Mercedes a dover scegliere chi vuole essere.

Russell è pronto a tutto, tranne a diventare un numero due. E Silverstone, la sua culla di sogni e ambizioni, è il luogo perfetto per ricordarlo a tutti, compreso Toto Wolff. Perché, in fondo, lui è già l’uomo giusto per quel futuro. “Fiducioso che potrei trovare un sedile di livello? Abbastanza. Diciamo che l’interesse non manca. Io però sono leale a Mercedes“. Questa la chiosa di un pilota che non esclude a priori di dire addio alla squadra che l’ha cresciuto.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Oracle Red Bull Racing

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1George RussellGp Gran Bretagna 2025MercedesNews
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Charles Leclerc

GP Gran Bretagna - Leclerc il realista: “Siamo in crescita, ma il livello per vincere ancora ci manca”

Lando Norris

GP Gran Bretagna - Lando Norris, esagera: “Scambierei tutte le vittorie per Silverstone”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica