F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Gran Bretagna, Mercedes: la prima fila ha il gusto del riscatto

Dopo un avvio di stagione negativo, il team di Brackley inizia a far vedere i frutti del duro lavoro svolto in fabbrica

Irene Romano by Irene Romano
6 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Gran Bretagna Mercedes

Lewis Hamilton si congratula con George Russell al termine delle qualifiche del Gp di Gran Bretagna 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

È la Gran Bretagna, precisamente Silverstone, ad accogliere in questo weekend il dodicesimo round del campionato di Formula 1. La seconda giornata è iniziata con temporali, pista bagnata e vento. Cosa che è andata avanti anche durante le prove libere con temperature molto basse.

Alle 16.00 ora italiana sono scattate le qualifiche per determinare la griglia di partenza del Gp di domani. Complice il forte vento la pista si è asciugata in tempo per l’inizio della sessione. Condizioni mutevoli anche durante la Q1, iniziata con asfalto asciutto per poi accogliere la pioggia che si è attenuata verso la fine.  Vari cambi di gomme per i piloti Mercedes che hanno iniziato con le intermedie per poi passare alla soft e finire con le slick superando il taglio per la Q2.

Ottima anche la Q2 per Lewis Hamilton e George Russell, che hanno iniziato a mostrare il potenziale della vettura su pista asciutta. Emozionanti le battute finali della Q3 che hanno visto George Russell conquistare la sua prima pole position in Inghilterra davanti al suo compagno di squadra. Segue Lando Norris per una top three tutta britannica.

 

George Russell conquista la pole position nel Gp di Silverstone

Gp Gran Bretagna, Mercedes: le dichiarazioni dei protagonisti

George Russell: “Che emozione! All’inizio di quest’anno non potevamo nemmeno sognare di essere in pole position a Silverstone. Avere tre inglesi tra i primi tre è assolutamente fantastico. La folla è stata incredibile e ci ha dato tanta energia. Avere me, Lewis e Lando in testa alla griglia lo dimostra!“.

“L’auto al momento va bene. Ha preso vita in qualifica ed è stata una gioia assoluta guidare su questo fantastico circuito. Al momento stiamo cavalcando un’onda, ma i nostri occhi sono puntati su domani. Abbiamo una gara da vincere e sappiamo che la McLaren di Lando ci spingerà al massimo. Anche Max sarà in lotta, ma sono così eccitato in questo momento. Non vediamo l’ora che arrivi la gara”.

Lewis Hamilton: “Avere tre inglesi in testa alla griglia di partenza per il Gran Premio di Gran Bretagna è incredibile. Congratulazioni a George, ha fatto un ottimo lavoro conquistando la pole position. Non ci aspettavamo di essere in prima fila questo fine settimana. Il risultato è quindi enorme per noi come squadra. L’auto era fantastica e tutti a Brackley e Brixworth se lo meritano“.

“Si trattava di portare le temperature delle gomme al posto giusto oggi e poi chiudere con un buon giro. Penso che ci fosse ancora un po’ di tempo sul piatto che George è riuscito a estrarre. Mi sento fiducioso in macchina per la gara di domani. Con me e George in prima fila, abbiamo un vantaggio nel cercare di tenere Lando dietro. Vediamo cosa possiamo fare“.

Toto Wolff, team principal e socio Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Toto Wolff: “È stato un sabato molto buono per la squadra. Si tratta di tre davanti per la Mercedes-Benz e tre inglesi a comandare. Il che è speciale per il pubblico di Silverstone. Detto questo, oggi non conta molto. Dobbiamo fare il lavoro domani e la McLaren di Lando Norris è sembrata incredibilmente veloce. Tenerlo indietro sarà un’impresa ardua. La gara di domani potrebbe essere dettata dal degrado delle gomme, quindi dovremo essere al meglio se vogliamo lottare per la vittoria“.

“Negli ultimi mesi siamo stati sulle montagne russe e a volte è stato difficile. Venire qui in uno dei templi del motorsport e assicurarsi la prima fila è una grande ricompensa per tutti a Brackley e Brixworth. Tanto lavoro è stato fatto in tutti i settori per aiutarci a raggiungere questa posizione. Ma non ci fermiamo qui. Abbiamo altri sviluppi in arrivo e tutti stanno continuando a spingere incredibilmente forte“.


Crediti foto: Mercedes AMG Petronas F1 Team

Tags: F1 MercedesGeorge RussellGp InghilterraGp SilverstoneLewis HamiltonMercedesMercedes W15
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Gp Gran Bretagna- Ferrari tra pacchi, pacchetti e contropacchi

Gp Gran Bretagna- Ferrari tra pacchi, pacchetti e contropacchi

News F1

News F1 6/7: che confusione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica