F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Gran Bretagna: Mercedes in agguato per cogliere occasioni

Non si illudono in Mercedes dopo la vittoria di Russell in Austria. L'obiettivo è proseguire nella crescita (nuovo pacchetto a Silverstone?) e sfruttare la lotta tra Max e Lando

Dario Sanelli by Dario Sanelli
3 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Mercedes GP Gran Bretagna

Foto ricordo in fabbrica per gli uomini della Mercedes dopo la vittoria del Gp d'Austria 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Riavvolgendo le lancette del tempo ai primi di Marzo, quando si svolgeva il Gran Premio del Bahrain, nessuno, né in Mercedes, né tra gli osservatori, avrebbe scommesso un soldo bucato su un vittoria in stagione della W15. E invece il team di Brackley arriva a Silverstone con un trionfo in saccoccia figlio della fortuna ma anche di quella perseveranza che ha ridato vita a una vettura che sembrava pronta per il museo delle cere. 

La Stella a Tre Punte giunge alla gara di casa (Brackley è a un tiro di schioppo dallo storico tracciato inglese) da vincitrice ma con la consapevolezza di non essere la favorita. Wolff e soci non vogliono fare l’errore di bearsi come avevano fatto in Ferrari ritenendosi ultra forti dopo Monaco per poi prendere molte sberle in pieno volto in Canada e oltre. 

Novità dovrebbero essere presentate sulla vettura che, fino a questo momento, è stata sviluppata di fino e non in maniera massiccia come accaduto con le rivali. Era necessario capire quali fossero i difetti e soprattutto  ritrovare la correlazione pista – simulatore che si era smarrita ancora una volta. Fissati questi problemi con un’ala anteriore dagli effetti salvifici, quasi miracolosi, Mercedes dovrebbe introdurre diverse novità. Lo capiremo giovedì nella prima pit walk.  

Ordine arrivo Gp Austria 2024

Mercedes: Toto Wolff tra gioia e pragmatismo

Toto Wolff ha presentato l’evento casalingo senza nascondere l’entusiasmo ma evitando di lasciar scivolare via il necessario pragmatismo che deve animare l’azione del clan di Brackley. 

“C’è grande energia e slancio all’interno del team. Il risultato dello scorso fine settimana non fa che aumentarli. I nostri guadagni incrementali ci hanno avvicinato ai primi e ci hanno trasformato in contendenti regolari al podio. Ciò è dovuto al duro lavoro di tutti a Brackley e Brixworth negli ultimi mesi“, ha spiegato Wolff ai canali social del team.

“La vittoria di George a Spielberg – la sua seconda in F1 – non è stata raggiunto solo sul passo puro, ma ha segnalato i progressi fatti con la W15 nelle ultime settimane. Abbiamo capitalizzato le opportunità che si sono presentate per rivendicare la vittoria“. 

“Stavamo correndo per il terzo posto, non troppo lontano dal duo di testa. Quando si sono aggrovigliati, noi eravamo lì per approfittarne. Di conseguenza, ci dirigiamo a Silverstone incoraggiati dal fine settimana in Austria. La vittoria dello scorso  weekend servirà solo a spingere la nostra squadra ancora più avanti. C’è ancora un gap da colmare“.

Toto ha detto: “Tutti sono concentrati sul mantenere quella traiettoria positiva e sul metterci in lotta per le vittorie su base regolare. Siamo ottimisti sul fatto che possiamo raggiungere questo obiettivo. Silverstone è sempre un evento speciale per il nostro team e abbiamo avuto la fortuna di festeggiare molti successi su questa pista dal 2010“.

Toto Wolff, team principal e socio Mercedes-AMG Petronas F1 Team

“Essendo così vicino ai nostri centri tecnici di Brackley e Brixworth, Silverstone è un po’ una gara di casa per il nostro team. È sempre fantastico vedere i membri del nostro team ufficiale sulle tribune. Anche i tifosi britannici saranno in forze a fare il tifo per la squadra, sia per Lewis che per George. L’atmosfera ogni anno è eccezionale. La battaglia davanti è serrata e dovremo essere al meglio per lottare di nuovo per il podio. Questo è il nostro obiettivo, però, e siamo entusiasti di questa sfida“.

In Mercedes non alimentano illusioni: l’obiettivo per il Gran Premio di Gran Bretagna è quello di consolidare la striscia di podi e di rimanere ancora una volta davanti a una Ferrari in difficoltà. Essere nel gruppo di testa per approfittare delle occasioni che vengono a crearsi. Tra Norris e Verstappen la tensione è alle stelle e stare alle loro calcagna potrebbe offrire altri inattesi regali…


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1Gp Gran Bretagna 2024MercedesNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Gp Gran Bretagna, Red Bull: una RB20 “nuova” a Silverstone

Gp Gran Bretagna, Red Bull: una RB20 "nuova" a Silverstone

Lando Norris

L’amico (non) geniale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP USA

UFFICIALE: Austin prolunga fino al 2034

19 Ottobre 2025
Ferrari mondiale

WEC 2025 – 8 Ore del Bahrain: tutte le combinazioni che possono consegnare il titolo mondiale alla Ferrari

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 Strategia gara

GP USA 2025 – Strategia Gara: il dominio Red Bull può essere riscritto dalla tattica

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica