Gp Gran Bretagna – McLaren. Con la livrea speciale in occasione del Gran Premio di casa, la McLaren si presenta a Silverstone con la consapevolezza di poter regalare al pubblico britannico una grande prestazione. Dopo il dominio di Spielberg, Lando Norris riparte da dove aveva concluso. È stato il suo il miglior giro del venerdì, davanti alle due sorprendenti Ferrari e, soprattutto, al compagno di squadra Oscar Piastri, staccato di quasi mezzo secondo.
La MCL39 ha confermato le aspettative alla vigilia del Gp di Gran Bretagna: la monoposto si comporta bene sia nel giro di qualifica che nel passo gara. La variabile meteo potrebbe rimescolare le carte in tavola nei giorni successivi, ma in generale, entrambi i piloti hanno espresso una certa fiducia nelle interviste post sessione, indicando la Scuderia di Maranello come la principale minaccia.
Gp Gran Bretagna 2025 – McLaren, Lando Norris: “È ancora presto per cantare vittoria”
Comincia con il piede giusto il pilota di casa forte dell’ultima vittoria ottenuta in Austria. I punti di svantaggio da Piastri sono soltanto quindici, ecco perché una vittoria davanti al suo pubblico potrebbe dargli la giusta iniezione di fiducia in vista dei prossimi appuntamenti stagionali. Nelle consuete interviste post prova, Norris ha intimato alla calma. Sebbene il passo della MCL39 sia stato competitivo, il britannico della McLaren teme l’exploit della Ferrari.

“Sono soddisfatto del giro fatto con le soft. È stato molto competitivo, anche se in generale le Ferrari sono state tanto veloci oggi, e penso che lo saranno anche domani. Abbiamo un bel po’ di lavoro da fare. La base sembra positiva. Abbiamo cominciato bene, ma credo che Ferrari riuscirà ad accorciare nelle FP3, come accaduto in Austria. Sono felice per oggi, ma è ancora presto per cantare vittoria“, commenta Norris.
Gp Gran Bretagna 2025 – McLaren, Oscar Piastri: “Il passo c’è. Ferrari nella lotta”
La sensazione è che il classe 2001 abbia ancora del lavoro da svolgere in vista della qualifica di domani. In effetti, il distacco dal compagno di squadra non è stato indifferente. Ad ogni modo, l’australiano non è mancato nel passo gara, a dimostrazione di una vettura che ha risposto “presente” alle curve ad alta velocità di Silverstone.
“Nelle FP2 la soft non ha funzionato bene, ma penso che il potenziale ci sia. I long run sembrano abbastanza solidi. È stata una giornata interessante con tanta competizione“, esordisce il leader della Classifica Piloti, non mostrandosi preoccupato del gap avuto nella simulazione del giro di qualifica. “Il vento ha reso difficile la guida. Penso che peggiorerà durante il weekend, e ciò renderà le cose più divertenti. Con queste curve veloci senti tanto il vento”.

“Ferrari? Beh, è stata una sorpresa. Sono stati forti sia nel giro di qualifica che nella simulazione del passo gara. Saranno sicuramente nella lotta“, dichiara Piastri. L’australiano ha già dimostrato in passato di poter ribaltare i valori all’interno di McLaren da una giornata all’altra. La lotta tra i due papaya si fa sempre più viva.
Crediti foto: McLaren
Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui