F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Gran Bretagna – Leclerc in difficoltà: problemi criptici frenano la SF-25

Il pilota Ferrari chiude sesto nelle qualifiche del GP di Gran Bretagna e ammette: “Non è questione di set-up. Conosciamo l’origine del problema, ma in qualifica sto faticando troppo”.

Sofia Dombre by Sofia Dombre
5 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
GP Gran Bretagna - Leclerc in difficoltà: problemi criptici frenano la SF-25
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Silverstone – Un sabato amarissimo per Charles Leclerc, che al termine delle qualifiche del GP di Gran Bretagna 2025 non nasconde la frustrazione per una prestazione sotto le aspettative. Sul circuito dove la Ferrari SF-25 sembrava poter ambire alla pole, il monegasco si è dovuto accontentare del sesto posto in griglia, a oltre due decimi dalla vetta occupata da Max Verstappen.

Il numero 16 della scuderia di Maranello non ha cercato alibi, ma ha messo in luce un disagio tecnico che condiziona in modo netto il suo rendimento nelle sessioni a tempo: “C’è un problema specifico sulla macchina che rende tutto molto più complicato in qualifica. Non ha nulla a che fare con il set-up, e purtroppo mi impedisce di guidare come vorrei, soprattutto nel Q3. Questo tipo di situazione mina completamente il feeling con la vettura”.

Leclerc criptico sui problemi della SF-25

Leclerc ha spiegato che l’origine del malfunzionamento è nota all’interno del team, ma al momento non è stata ancora risolta: “Sappiamo da dove arriva, non è legato agli aggiornamenti e non ne abbiamo mai parlato pubblicamente. Spero che potremo intervenire il prima possibile, anche se è una questione delicata”.

Charles Leclerc al GP di Gran Bretagna
Charles Leclerc al GP di Gran Bretagna

Determinante anche un errore nell’ultima curva del giro lanciato, dove ha lasciato sul tracciato i decimi che lo avrebbero almeno proiettato in prima fila. “Non credo che quell’errore mi sia costato la pole – ha dichiarato a Sky Sport – ma sicuramente ha compromesso la possibilità di partire nelle prime due posizioni. È frustrante, ogni sabato c’è qualcosa che non gira come dovrebbe”.

La classifica delle qualifiche ha premiato ancora una volta Max Verstappen, autore di un 1:24.892 che gli ha garantito la prima posizione, con Oscar Piastri e Lando Norris a inseguire a poco più di un decimo. A completare la top five George Russell e Lewis Hamilton, anche loro protagonisti di un T3 complicato, proprio come Leclerc.

Il monegasco guarda ora alla gara con l’obiettivo di limitare i danni: “Il passo c’è, questo è sicuro. Ma partire sesto a Silverstone rende tutto più difficile. Sarà fondamentale sfruttare ogni occasione e cercare di recuperare subito nelle prime fasi”.

Domani il via è previsto per le ore 16:00 italiane, con la Ferrari chiamata a una domenica di rimonta.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

 

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca QUI

Tags: Charles LeclercF1Gp Gran Bretagna 2025NewsSilverstone
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
Ferrari Gp Gran Bretagna 2025

Ferrari SF-25: il limite resta nel giro secco. Esiste un deficit nell’estrazione del picco prestazionale

Verstappen Piastri

Gp Gran Bretagna 2025 | Verstappen - Piastri: cervello e istinto nel costruire giri cronometricamente vicini 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica