Silverstone – Un sabato amarissimo per Charles Leclerc, che al termine delle qualifiche del GP di Gran Bretagna 2025 non nasconde la frustrazione per una prestazione sotto le aspettative. Sul circuito dove la Ferrari SF-25 sembrava poter ambire alla pole, il monegasco si è dovuto accontentare del sesto posto in griglia, a oltre due decimi dalla vetta occupata da Max Verstappen.
Il numero 16 della scuderia di Maranello non ha cercato alibi, ma ha messo in luce un disagio tecnico che condiziona in modo netto il suo rendimento nelle sessioni a tempo: “C’è un problema specifico sulla macchina che rende tutto molto più complicato in qualifica. Non ha nulla a che fare con il set-up, e purtroppo mi impedisce di guidare come vorrei, soprattutto nel Q3. Questo tipo di situazione mina completamente il feeling con la vettura”.
Leclerc criptico sui problemi della SF-25
Leclerc ha spiegato che l’origine del malfunzionamento è nota all’interno del team, ma al momento non è stata ancora risolta: “Sappiamo da dove arriva, non è legato agli aggiornamenti e non ne abbiamo mai parlato pubblicamente. Spero che potremo intervenire il prima possibile, anche se è una questione delicata”.

Determinante anche un errore nell’ultima curva del giro lanciato, dove ha lasciato sul tracciato i decimi che lo avrebbero almeno proiettato in prima fila. “Non credo che quell’errore mi sia costato la pole – ha dichiarato a Sky Sport – ma sicuramente ha compromesso la possibilità di partire nelle prime due posizioni. È frustrante, ogni sabato c’è qualcosa che non gira come dovrebbe”.
La classifica delle qualifiche ha premiato ancora una volta Max Verstappen, autore di un 1:24.892 che gli ha garantito la prima posizione, con Oscar Piastri e Lando Norris a inseguire a poco più di un decimo. A completare la top five George Russell e Lewis Hamilton, anche loro protagonisti di un T3 complicato, proprio come Leclerc.
Il monegasco guarda ora alla gara con l’obiettivo di limitare i danni: “Il passo c’è, questo è sicuro. Ma partire sesto a Silverstone rende tutto più difficile. Sarà fondamentale sfruttare ogni occasione e cercare di recuperare subito nelle prime fasi”.
Domani il via è previsto per le ore 16:00 italiane, con la Ferrari chiamata a una domenica di rimonta.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca QUI