F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Gran Bretagna: Ferrari punta sul potenziale inespresso

Fred Vasseur, n°1 della Ferrari, ha parlato del potenziale inespresso della SF-24 che si conta di tirar fuori a Silverstone

Redazione by Redazione
3 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
1
Ferrari SF-24

La Ferrari SF-24 di Carlos Sainz in azione nel weekend del Gp d'Austria 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ancora due giorni di silenzio e poi i motori si accenderanno per la prima sessione di prove libere del Gp di Gran Bretagna. La Ferrari arriva in terra d’Albione afflitta dai dubbi: le certezze sono poche dopo che sulla SF-24, in Spagna, è stato introdotto un pacchetto evolutivo che sembra aver mandato fuori pista, è il caso di dirlo, piloti e ingegneri.

Silverstone, con le sue specificità, sarà un banco di prova difficilissimo per la Rossa che non dovrebbe presentare novità di rilievo ma che, sfruttando un weekend normale, intende capire definitivamente cosa non sta funzionando e soprattutto come venir fuori dal momento critico. 

GP Spagna Ferrari
Frédéric Vasseur, team principal Scuderia Ferrari Hp

Gp Gran Bretagna, Ferrari: parla Vasseur

Di questo e di altro ha parlato Frédéric Vassuer, team principal del Cavallino Rampante: “Il Gran Premio di Gran Bretagna è uno degli appuntamenti più tradizionali del campionato insieme a quello d’Italia. La pista di Silverstone presenta curve da alta velocità che premiano le vetture e i piloti migliori. Sono convinto che a Maranello i nostri ingegneri abbiano lavorato bene, creando un pacchetto di aggiornamenti che ci ha dato maggior carico aerodinamico. Ora sta a noi riuscire a estrarre in pista dalla SF-24 il potenziale che sappiamo esserci“.

“Questo weekend avremo il formato standard, con tre sessioni di prove libere, che dovremo utilizzare per trovare un assetto che permetta di sfruttare le novità. Come ho detto anche a Imola, quando sono arrivati i primi upgrade, saper mettere a punto al meglio la vettura può valere tanto quanto il peso specifico delle nuove componenti. Dobbiamo riuscire a fare un lavoro migliore, mettere in condizione Charles e Carlos di essere più brillanti in qualifica e di lottare per punti pesanti la domenica in gara”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariGp Gran Bretagna 2024News
Redazione

Redazione

Next Post
Bearman Haas Imola

Gp Gran Bretagna, Ferrari: Bearman presenta la gara di casa

F1 – 3 Luglio 1987: nasce Sebastian Vettel

F1 - 3 Luglio 1987: nasce Sebastian Vettel

Comments 1

  1. Steve Owlinks says:
    1 anno ago

    Se insistono con il puro attuale pacchetto aggiornamenti resteranno dietro ai tre team ,…………. se tutto va liscio si intende .
    Non comprendono il concetto di fluidodinamica in uso dai tre team quali il Red Bull poi con una diversificata interpretazione ma di pari concetto gli altri due team ,Mercedes e McLaren : questo fatto precludela possibilita di salire ai vertici di classifica costruttori relegandoli ad essere la 4° forza del mondiale senza una certezza di chiudere in questa posizione .
    Aston Martin credo che gli basti un upgrade nemmeno consistente per raggiungere le McLaren le Haas con il 6° e 8° posto in Austria con Hulkenberg e Magnussen ,discretamente invece il team RBPT-Honda e per finire con Alpine in netto miglioramento .
    Chi per primo riesce a sbloccarsi dalle loro problematiche potrebbe essere un pericolo per il team di Maranello se la sua situazione attuale permanesse fino a fine mondiale .

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica