F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Gran Bretagna 2025, Mercedes: poche certezze per Russell e Antonelli sul tracciato di Silverstone

Il venerdì inglese di Mercedes lascia il passo a una buona Ferrari e alla certezza McLaren. La squadra di Toto Wolff lancia segnali poco chiari, rimanendo però in attesa e alla finestra

Gianmarco Inguscio by Gianmarco Inguscio
4 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
GP Gran Bretagna Mercedes

Mercedes sfodera il passato, in vista del GP di Gran Bretagna 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Gran Bretagna 2025. Tappa inglese del calendario di Formula 1. L’appuntamento sul tracciato di Silverstone inizia con pochi squilli nel box Mercedes. Dopo l’ultimo Gran Premio austriaco di Spielberg, dove il team anglo-tedesco ha capitalizzato solo un quinto posto con George Russell e un ritiro con la vettura #12 di Andrea Kimi Antonelli, la squadra di Brackley proverà a vivere un fine settimana più soddisfacente in chiave Mondiale piloti e costruttori.

Al termine delle Fp1, le Frecce d’Argento non brillano particolarmente: il pilota di casa, Russell, chiude la manche al quinto posto con 1.27.163, a circa tre decimi dal sorprendente Lewis Hamilton. Kimi Antonelli si congeda in nona posizione, sfiorando il mezzo secondo di ritardo dal #44, con l’1.27.367 sulla tabella di marcia. Quanto alle temperature, piuttosto alte, sembrano non favorire nuovamente il weekend della W16.

Maggiori informazioni arrivano dalla seconda seduta di libere, iniziata con una buona simulazione sul giro push di qualifica, ma dal sapore di illusione per i “piloti d’argento”, perché sopraggiunti poi, da tutti gli altri top team a fine sessione. Anche la simulazione passo gara su mescola medium, non accende le speranze del team. Ultimate Fp2, le W16 si piazzano al sesto e all’ottavo posto, con Antonelli che precede Russell sul circuito amico al britannico.

GP Gran Bretagna 2025, Mercedes: poche certezze per Russell e Antonelli sul tracciato di Silverstone
Andrea Kimi Antonelli a bordo della W16 sul tracciato si Silverstone

GP Gran Bretagna 2025 – Le dichiarazioni dei piloti Mercedes, al termine del venerdì di libere di Silverstone

Tuttavia, nonostante le prime indicazioni negative di Mercedes emerse dal cronometro di Fp1–Fp2 e dalle simulazioni di qualifica e gara, che hanno confermato il gap con le altre scuderie di vertice, la terza sessione di libere e le qualifiche potrebbero riservare sorprese. Infatti, per il sabato a Silverstone sono attese temperature diverse.

Al riguardo si è espresso Andrea Kimi Antonelli ai microfoni di Sky Sport: “Per le Fp3 e le qualifiche sono previste temperature che favoriscono la nostra squadra”. Poi il #12 di Mercedes ha aggiunto: “Speriamo che il cielo sia nuvoloso e che le previsioni siano corrette, in modo da essere protagonisti e lottare con McLaren e Ferrari, che sono le monoposto più in forma finora. Pertanto, se farà freddo saremo competitivi”, ha concluso il rookie della Stella a Tre Punte.

GP Gran Bretagna 2025, Mercedes: poche certezze per Russell e Antonelli sul tracciato di Silverstone
George Russell, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

D’altro canto, anche il compagno George Russell conferma quanto dichiarato dal diciottenne italiano: “Non abbiamo il passo che vorremmo avere e siamo lontano dai vertici. Il meteo non è stato d’aiuto e le temperature sono state piuttosto alte, anche più di quanto pensassimo e la nostra macchina, in queste condizioni, non sprigiona buone prestazioni”.

Continua il pilota d’argento: “Domani dovrebbe essere più facile con il meteo dalla nostra parte, ma è frustrante dipendere solo da questo. Le nostre prestazioni sono troppo altalenanti per via delle temperature alte e non va bene. Dobbiamo migliorare al più presto”, ha concluso George Russell.

GP Gran Bretagna Mercedes. La diretta del Gran Premio è in programma alle 16:00 e vi ricordiamo che potrete seguirla tramite il nostro servizio Live Timing F1. Così come ogni sessione.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1F1 MercedesGp Gran Bretagna 2025News
Gianmarco Inguscio

Gianmarco Inguscio

Con una laurea in Scienze della Comunicazione e un percorso in Media Digitali e Giornalismo, racconto con passione il mondo che ruota attorno a sport, motori e onde radio.

Next Post
Caso Verstappen-Mercedes: Christian Horner spegne i rumors

Caso Verstappen-Mercedes: Christian Horner spegne i rumors

Gp Gran Bretagna 2025, Verstappen accusa il vento: “RB21 troppo sensibile, manca bilanciamento”

Gp Gran Bretagna 2025, Verstappen accusa il vento: "RB21 troppo sensibile, manca bilanciamento"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica