GP Gran Bretagna 2025, Mercedes. Domenica complessa per Toto Wolff & Co. Il primo colpo di scena per il team di Brackley – e non solo – è la partenza dalla pit lane sul tracciato di Silverstone: il pilota di casa Russell però, resta in coda al gruppo, firmando la scelta – un azzardo – di montare la gomma d’asciutto. Poco dopo, viene chiamato al box anche il compagno Antonelli, che nel corso del giro 3 calza mescole hard. Con solo 5 tornate completate, la “coppia d’argento” viene rilegata in tredicesima e quattordicesima posizione, con il #63 davanti al #12.
Seconda sosta per il rookie italiano, che al decimo giro monta gomma intermedia, mentre Russell con la hard rimane in pista, in attesa di un colpo di fortuna che possa in qualche modo raddrizzare la strategia borderline di casa Mercedes. Eppure, al 13° giro, subentra la forte pioggia.
Russell rientra in pit lane e sostituisce la medium con le intermedie per affrontare il bagnato che caratterizza il circuito inglese. Da rivedere la scelta del muretto di optare per mescole hard, nonostante avessero disponibili un compound di medium nuove che avrebbe restituito maggiore grip alla W16 del britannico.

Tanti squilli a Silverstone. Tra questi, l’ennesimo Gran Premio negativo per Antonelli, costretto a ritirare la W16, vittima del tamponamento di Isack Hadjar su Racing Bulls. Si tratta del terzo ritiro stagionale per Kimi, dopo i precedenti vissuti sui tracciati di Imola, Catalogna e Spielberg. L’altra W16 invece, occupa la sesta posizione alle spalle del connazionale Lewis Hamilton, fino all’ultimo quarto di gara: quando l’andamento della corsa del pilota Mercedes cambia improvvisamente.
GP Mercedes, ultimi giri di gara e aggiornamento sulla classifica Mondiale piloti e costruttori
A pochi giri dal termine, George insiste via radio per pneumatici d’asciutto. Detto fatto: il britannico effettua la sosta. Percorre poche curve e finisce nella ghiaia. Al rientro è in fondo alla griglia ed è costretto a ricucire il gap dalla zona punti. Pertanto, dopo il precedente GP di Spielberg, Mercedes colleziona un altro weekend sotto le attese. L’unica Freccia d’Argento a vedere la bandiera a scacchi è quella di Russell, ma soltanto in decima posizione.
Al termine del Gran Premio di Gran Bretagna, il team di Brackley si conferma al terzo posto nel Mondiale costruttori con 210 punti, mentre nella classifica piloti, George Russell aggiunge solo 1 punto ai precedenti 146, restando in quarta posizione. D’altra parte, congelati i 62 punti di Kimi Antonelli, costretto ancora una volta a collezionare un ritiro da incolpevole, rimanendo stabilmente al settimo posto in classifica.
GP Gran Bretagna – Le dichiarazioni dei piloti Mercedes
George Russell, ha commentato così il decimo posto alla fine del Gran Premio: “Quando il meteo è in queste condizioni, è sempre difficile riuscire a fare la scelta giusta. Abbiamo montato le gomme più dure per avere margine nei primi giri, ma la Virtual Safety Car ha reso tutto più difficile”. Nonostante la scelta azzardata, il britannico chiarisce: “Eravamo veloci, ma avevamo perso troppo tempo per recuperare”.
In merito alla seconda sosta afferma: “L’asfalto era quasi asciutto, così siamo passati alle gomme slick qualche giro in anticipo. Poi il testacoda ha rovinato tutto. Siamo stati sfortunati. Cercheremo di imparare da questa brutta giornata”, ha concluso il #63 di Mercedes.

A fare da spalla al compagno di squadra, anche Kimi Antonelli. Per lui si tratta del terzo ritiro stagionale, ma sarebbe stata comunque una gara difficile e in rimonta: “Giornata davvero difficile. Non ero sicuro di fermarmi nei primi giri per la mescola dura, ma abbiamo preso questa decisione e con l’ingresso della Virtual ho faticato con le temperature. Anche quando siamo ripartiti non sono riuscito a mettere nella finestra giusta gli pneumatici”.
Poi il #12 ha aggiunto: “Con la pioggia la visibilità era davvero scarsa, capisco l’errore di Hadjar. Il danno è stato grave per entrambi. Siamo stati sfortunati per i conseguenti ritiri”. Infine, sul prossimo Gran Premio del Belgio, Antonelli chiosa: “Questo è stato un weekend da dimenticare, ma cercheremo di tornare competitivi a Spa“, ha concluso il driver di Bologna.
Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui