F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Gran Bretagna 2025, Leclerc: “C’è delusione. Sosta iniziale sbagliata ma preoccupa il passo”

Il monegasco termina in P14 a Silverstone. Delusione profonda è ciò che si evince dalle sue dichiarazioni post gara

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
6 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Charles Leclerc, scuderia Ferrari

Charles Leclerc sul circuito di Silverstone

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Gran Bretagna 2025, Leclerc. Dopo l’errore di ieri al termine delle qualifiche, in cui il #16 della Ferrari si è definito una m****, la gara sul circuito di Silverstone non è andata migliorando. Al termine del giro di ricognizione, il Team di Maranello prova a differenziare le strategie tra i driver, richiamando ai box Leclerc per montare le slick.

Una scelta – sembrerebbe – in accordo con Leclerc che alla fine non ha pagato, ma non è questa l’unica causa della gara sottotono di Charles. A dirla tutta, la gara del pilota di Montecarlo non si è mai accesa, complice un passo gara inesistente, una SF-25 instabile sul bagnato e delle piccole imprecisioni da parte del monegasco.

Intervistato ai microfoni di Sky Sport al termine della gara, Charles Leclerc prova a spiegarci cosa non ha funzionato nel GP inglese.

Scuderia Ferrari, Silverstone
Scuderia Ferrari, GP Gran Bretagna 2025

GP Gran Bretagna 2025, Leclerc: le dichiarazioni post gara

Le dichiarazioni di Leclerc partono proprio dalla scelta di montare le gomme da asciutto prima ancora di iniziare la gara: “i primi due settori per me erano abbastanza asciutti, mentre il terzo era bagnato. Pensavo che con il sole che c’era la pista si asciugasse più velocemente e invece non è andata così”.

Le prime parole fanno capire quindi che effettivamente la scelta è sta concordata con il muretto box, quasi come se fosse dipesa da lui, anche se l’effettiva certezza non ce l’abbiamo. “È stata quindi una scelta sbagliata” continua Charles, “Ma la cosa che mi preoccupa di più è il passo”.

E continua: “dalla sosta in poi è mancato completamente. Lewis andava abbastanza forte, anche di me. So che è da qualche gara che effettuo un set up abbastanza estremo, che paga sull’asciutto. Pensavo pagasse anche sul bagnato, ma così non è stato“.

Da qui a Spa stanno due le settimane di “break”, che in realtà è solo per noi tifosi. Ai piloti Ferrari, li attende un filmino day al Mugello, a seguito dei nuovi aggiornamenti apportati alla monoposto. In Belgio, inoltre, si andrà in pista con la “famosa” nuova sospensione.

Il weekend inglese, potremmo definirlo positivo? Possiamo ammettere che Ferrari ha effettuato un nuovo passo avanti? “Adesso c’è solo delusione”, ammette Leclerc e conclude: “ho solo voglia di tornare al camion e di analizzare i dati. Sicuramente qualcosa id grosso c’è, perché facevo veramente fatica. L’ho quasi messa anche nel muro“.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Charles LeclercFormula 1Gp Gran Bretagna 2025News
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
GP Gran Bretagna

GP Gran Bretagna, McLaren: Norris e Piastri tengono viva una stagione già scritta

Scuderia Ferrari, Silverstone

GP Gran Bretagna 2025, Vasseur: margini di miglioramento in vista

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica