F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Gran Bretagna 2025, Hülkenberg: non è mai troppo tardi

Nico Hülkenberg, al termine del GP di Gran Bretagna 2025, conquista il suo primo podio in carriera, dopo oltre 200 Gp disputati.

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
6 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Nico Hülkenberg, Sauber

Nico Hülkenberg conquista il suo primo podio in F1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Gran Bretagna 2025, Hülkenberg. A far da protagonista nella gara inglese, è stato sicuramente il caos, ma in questo caso non va letto in maniera negativa. Un caos generato dalla pioggia, bandiere gialle e due safety car, che però regala uno spettacolo non indifferente.

Ma un caos che a volte regala delle storie belle da raccontare. Ed è il caso del #27 della griglia, ossia Nico Hülkenberg, che approfittando delle soste degli altri piloti ed una buona strategia da parte della Sauber – futura Audi – si porta in 3° posizione, restandoci fino alla fine. Una gara, quella di Gran Bretagna, che difficilmente dimenticherà.

Infatti, la terza piazza gli permette non solo di salire sul terzo gradino del podio, ma di conquistare, all’età di 37 anni, il suo primo podio in Formula 1. Dodicesima stagione all’attivo, ricche di eventi che non gli hanno mai permesso tale traguardo.

La chance più importante arrivo al GP del Brasile 2010, che mancò per via di un’uscita di pista in curva 1. Stagione in cui correva con la Force India.

Nico Hülkenberg conqista il suo primo podio in F1
Nico Hülkenberg, GP Gran Bretagna 2025

GP Gran Bretagna 2025, Hülkenberg: “è stata la mia giornata. Davvero incredibile“

“L’ho aspettato da tanto tempo” queste le prime parole di Hülkenberg al termine della gara ai microfoni della F1. “Finalmente è arrivato in questa giornata e che gara che abbaiamo fatto. Ero ultimo ed abbiamo fatto una gran bella rimonta”.

Molto incredulo Nico Hülkenberg, che non vuole smettere di vivere il sogno. Ammette infatti: “Non so come ci sono riuscito”. E ancora: “però in condizioni folli, è stata una lotta per la sopravvivenza per la maggior parte della gara. Siamo stati sul pezzo, le soste giuste, le gomme giuste nel momento giusto. no abbiamo commesso errori. Davvero incredibile“.

Quello del pilota tedesco, è un podio che arriva dopo oltre 200 Gp disputati in Formula 1. “Oggi non ci potevo credere, soprattutto all’ultimo pit stop” ribadisce Nico. E successivamente ammette: “però poi quando ho capito di aver creato un bel vantaggio nei confronti di Hamilton, ho capito che avevo un po’ di spazio per respirare”.

Non ci può dire di aver condotto una gara tranquilla: “c’è stata molta pressione, è stata una gara intensa, ma non abbiamo ceduto. Nessun errore e sono molto contento di questo. È stato fantastico tenere dietro Lewis. Era la più grossa pressione. Era il protagonista di casa e avrebbe dato tutto per vincere. È stata la mia giornata, è stato super incredibile e grazie per il supporto“.


Crediti foto: Stake F1 Team KICK Sauber

Tags: Formula 1Gp Gran Bretagna 2025NewsNico Hulkenberg
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
Charles Leclerc, scuderia Ferrari

GP Gran Bretagna 2025, Leclerc: "C'è delusione. Sosta iniziale sbagliata ma preoccupa il passo"

GP Gran Bretagna

GP Gran Bretagna, McLaren: Norris e Piastri tengono viva una stagione già scritta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica