F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Gran Bretagna 2025: Hamilton ad un passo dal podio con una macchina perfettamente instabile

Nonostante le difficoltà, non posiamo definire il GP di Gran Bretagna negativo per Lewis Hamilton. Un quarto posto che consente il mantenimento del secondo posto in classifica costruttori

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
6 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari

Lewis Hamilton sul circuito di Silverstone

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Gran Bretagna 2025, Hamilton. Quella del #44, è stata una gara completamente diversa dal compagno di squadra. Sebbene le difficoltà siano state le stesse, così come ammette il Team Principal Fred Vasseur, Hamilton porta a casa un ottimo quarto posto.

Lewis ha fatto ancora una volta gli onori di casa, nel senso che conoscendo bene il circuito di Silverstone, sa come “esaltare” – per quel che si può – la vettura sulla pista. Ne conosce ogni suo aspetto e sa come e quando affrontare una determinata azione.

Il podio è mancato, vero, ma potremmo affermare che è mancato per le difficoltà riscontrate a seguito dell’aria sporca. Definire però, la gara di Hamilton totalmente negativa, sarebbe un errore.

Il sorpasso ai danni di George Russell nel recuperare la posizione persa, è stata una gran manovra, a maggior ragione se consideriamo che era dall’esterno e su pista bagnata. Un po’ meno esaltante quella su Gasly per il 4° posto, ma a tutti gli effetti una mossa ben studiata, precisa e pulita.

Lewis Hamilton, circuito di Silverstone
Hamilton guida la SF-25 al Gp di Gran Bretagna

GP Gran Bretagna 2025, Hamilton: “molte difficoltà ma ho capito le indicazioni da dare al team per la prossima vettura”

Intervistato ai microfoni di Sky Sport, Lewis Hamilton non nasconde le difficoltà avute alla guida della SF-25 per il GP di Gran Bretagna. “Non abbiamo stabilità” sono le sue parole d’esordio, per poi proseguire con: “in curva c’è sempre una sbadata, non riesce a sta ferma e vorremmo che sia più ferma. Diventa molto difficile soprattutto nelle curve a bassa velocità e anche difficile nel bilanciamento. C’è sempre la necessità di cambiare qualcosa, è davvero complicato“.

Le difficoltà sono evidenti e vanno risolte, ma Lewis vede nell’aver mantenuto il secondo posto in classifica costruttori, qualcosa di positivo. Aggiunge: “anche a livello di strategia abbiamo perso posizioni, che ha reso la nostra gara un po’ più difficile. Però abbiamo guadagnato buoni punti, recuperato e speriamo in un risultato migliore per la prossima gara“.

Probabilmente il podio è stata un’occasione mancata e se la gara non può essere valutata positivamente, le sessioni del sabato e venerdì, invece si. Lewis Hamilton infatti ammette: “penso che ciò che è positivo siano state le prove. Ero lì davanti e molto più contento del bilanciamento sull’asciutto. In qualifica, eravamo molto più forti ed ero molto più a mio agio con la vettura e l’assetto scelto”.

E precisa che c’è sempre qualcosa da imparare: “non buono in condizioni da bagnato, ma credo che gli aspetti positivo sono tanti. Anche in una gara come questa, nonostante non sia andata alla grande, puoi trarre tante indicazioni perché penso di sapere come spiegare quello che non voglio che ci sia nella prossima macchina. Ciò che abbiamo ora, la rende molto difficile da guidare, specie in queste condizioni. È difficile per tutti, ma per noi ancora di più“.

Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Formula 1Gp Gran Bretagna 2025Lewis HamiltonNews
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
GP Gran Bretagna Mercedes

GP Gran Bretagna 2025: Mercedes sbaglia tutto quello che può sbagliare

Max Verstappen

Max Verstappen si arrende a metà cammino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica