F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Gran Bretagna 2024: Mercedes si copre conservando le soft

La Mercedes conclude le FP2 del Gp di Gran Bretagna in P6 con Hamilton e P10 con Russell. Sul passo gara la W15 ha dato segnali incoraggianti

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
5 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Gran Bretagna 2024, Mercedes

George Russell in azione a Silverstone

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Gran Bretagna. La giornata del venerdì ha visto un passo più costante di Mercedes con le gomme soft rispetto al pilota McLaren Oscar Piastri. La squadra anglo-tedesca arriva a Silverstone da vincitrice, però non sembra poter lottare contro Norris e Verstappen.

La lotta per il terzo gradino del podio sembra più aperta che mai, con una timida Ferrari, che rispetto al weekend austriaco, sembra per adesso poter impensierire il duo Hamilton-Russell, ma deve ancora risolvere i problemi legati al pacchetto di aggiornamenti introdotto in Spagna.

Anche la Mercedes, come i rivali, introduce delle specifiche per il tracciato di Silverstone. In particolare, il team di Brackley ha cercato di rifinire il flap dell’ala anteriore per migliorare il bilanciamento della macchina. Anche una leggera modifica all’ala posteriore per ridurre la resistenza all’avanzamento.

Ecco le parole di Russell e Hamilton.

Gp Gran Bretagna 2024, Russell: “Macchina buona, entusiasta di correre qui”

Il vincitore del Gp d’Austria parla così circa il proseguo del fine settimana inglese: “Questa mattina la macchina era veramente buona, il feeling era ottimo. Però questo pomeriggio abbiamo faticato un po’ di più”. Sessione due che l’ex Williams ha dedicato alla simulazione di gara con gomma soft.

Gp Gran Bretagna 2024, Mercedes
George Russell dentro l’abitacolo della W15

“La macchina è andata bene, dandoci grandi sensazioni. Nella prima sessione abbiamo sofferto un po’ di più il vento, ma abbiamo visto delle prestazioni importanti, anche rispetto alle ultime gare. Abbiamo risparmiato le gomme soft per il resto del weekend, lasciando la strategia aperta in vista della gara.”

“Nelle FP1 siamo stati forti, perdendo un po’ di passo nelle FP2. Nonostante tutto sono felice di essere qui ed entusiasta di correre nel mio circuito di casa”, conclude George Russell.

Gp Gran Bretagna 2024, Hamilton: “Siamo ancora un po’ indietro rispetto a quelli davanti”

Il sette volte campione del mondo, protagonista di un long run costante con la gomma rossa, sente un buon feeling con la macchina ma, allo stesso tempo, pensa che bisogna ancora lavorare per trovare quel qualcosa in più. Ecco le parole di Hamilton.

“La macchina tutto sommato l’ho sentita bene oggi. Siamo ancora più indietro rispetto a quelli davanti, ma risultati incoraggianti. Non penso che i tempi rappresentino appieno la nostra reale posizione, in ogni caso abbiamo del lavoro da fare questa notte. Faremo ciò che possiamo per trovare più performance sperando che ciò possa avvicinarci di più a quelli davanti”.

Gp Gran Bretagna 2024, Mercedes
Lewis Hamilton in pista a Silverstone

Sulla gara di casa: “È sempre bello essere qui. Il numero di spettatori sembra crescere di anno in anno ed è stato fantastico vedere il loro supporto. Spero che possiamo dargli qualcosa per cui tifare durante il resto di questo weekend”, conclude il sette volte campione del mondo.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

 

Tags: F1George RussellGp Gran Bretagna 2024Lewis HamiltonMercedesNews
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Gp Gran Bretagna – Ferrari da “Ritorno al futuro”

Gp Gran Bretagna - Ferrari da "Ritorno al futuro"

Ferrari SF-24 “Evo”: insistere o desistere?

News F1 5/7: cavallini saltellanti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica