F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Gran Bretagna 2024: Mercedes consapevole ma realista

La vittoria del Gp d'Austria non illude la Russell e Hamilton che guardano all'evento di casa con sano pragmatismo

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
4 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Gran Bretagna Mercedes

Lewis Hamilton a bordo della W15

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Gran Bretagna. La Mercedes arriva a Silverstone da vincitrice. L’ultima gara è stata conquistata da George Russell che ha approfittato del contatto tra Norris e Verstappen. Di certo, non si può non dire che sia stata una vittoria fortunata, però quando non si ha la macchina per vincere bisogna essere pronti quando i migliori sbagliano.

Nella giornata di oggi, i piloti Mercedes hanno parlato ai media. Due sono stati gli argomenti caldi: la seconda vittoria in carriera di George Russell e l’incidente tra Norris e Verstappen.

Gp Gran Bretagna, Hamilton: “Non siamo i favoriti ma abbiamo fatto dei passi in avanti”

Il sette volte campione del mondo non è riuscito a raggiungere il podio del Gp d’Austria a causa di alcuni errori, tra questi la penalità per aver oltrepassato la linea bianca di ingresso ai box, che gli sono costati secondi preziosi. Il Gp di casa sarà un’occasione importante per riscattarsi.

Visto il divorzio tra Hamilton e Mercedes annunciato in inverno, è stato chiesto al futuro pilota Ferrari se partecipasse ancora alle riunioni del team riguardo lo sviluppo della macchina. In modo abbastanza diplomatico, Lewis dichiara che lavora ancora a stretto contatto con gli ingegneri di Brackley: “Non sono stato escluso da nessuna riunione del team. Sto ancora lavorando allo sviluppo della W15. Sono qui da un sacco di tempo e ho un’ottima relazione con i membri della squadra”. Con Elkann parlo più delle fashion week e di quello che mi piacerebbe fare. Non parliamo ancora di corse”.

Riguardo alle possibilità di vittoria a Silverstone, Hamilton non crede che Mercedes sia la favorita: “Credo che su questi tracciati ad alta velocità Max e la McLaren rimangano i favoriti. Ma ci sono stati dei passi in avanti”. È ormai certo che Mercedes sia migliorata e sembra anche che abbia superato Ferrari in termini di prestazioni.

Mercedes Gp Gran Bretagna
Lewis Hamilton dentro l’abitacolo della W15

Sull’incidente tra Verstappen e Norris, che ha permesso al suo compagno di squadra di conquistare la seconda vittoria in carriera, Lewis Hamilton non si esprime troppo: “Riguardo all’incidente tra Max e Lando? Mi sono occupato della mia gara. Lando non ha bisogno dei miei consigli, non c’è nulla da dire”. 

Sull’evento di Silverstone, il sette volte campione del mondo ricorda la vittoria del 2008: “La vittoria del 2008 è speciale a causa delle difficili condizioni climatiche. Significa molto per me visto il livello di guida raggiunto quel giorno. Silverstone è un evento incredibile, ma non c’è il sostegno dello stato. Forse dovremmo pensare a investitori esterni”.

Tornando sempre sul movimento automobilistico inglese, Hamilton è felice dell’ingresso di un nuovo britannico in F1 a partire dalla prossima stagione: “Bearman è un talento incredibile. Silverstone e la BRDC (Britsh Racing Driver’s Club) hanno giocato un ruolo importante con i loro investimenti”, conclude Lewis.


Gp Gran Bretagna, Russell: “Adesso siamo pronti a sfruttare le occasioni che si presentano”

Il vincitore del Gp d’Austria ritorna a parlare del primo posto ottenuto in terra austriaca: “Si, è sempre grandioso vincere, è frutto di tanto duro lavoro del team. Come detto in Austria, avremmo potuto vincere a Montreal dove abbiamo chiuso terzi e invece è accaduto qui dove saremmo dovuti essere terzi. Siamo in una buona posizione adesso perché possiamo lottare per il podio e siamo pronti a sfruttare le occasioni che si presentano “.

Gp Gran BretagnaMercedes
George Russell, vincitore del Gp d’Austria

Riguardo alla gara di domenica, l’ex Williams non crede che Mercedes potrà avere l’opportunità di vincere: “Verstappen e Norris i favoriti qui a Silverstone, però non siamo tanto indietro. Però vincere qui sarebbe un sogno, è la gara di casa. Da piccoli venivamo qui a seguire la F1”.

Sull’evento di Silverstone, anche Russell si dimostra polemico verso la sua nazione e, allo stesso tempo, esalta il movimento automobilistico inglese che da sempre ha sfornato incredibili talenti, riferendosi all’approdo di Bearman in Haas nella stagione 2025.

“La F1 sta attraversando un buon periodo. Silverstone non riceve nessun supporto dallo stato. È un peccato perché questo evento ne supera molti altri nel calendario. L’atmosfera di questo weekend è come quella di un festival. Bearman? avere quattro britannici in griglia dimostra la forza del nostro movimento”, conclude il vincitore d’Austria.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1George RussellGp Gran Bretagna 2024HamiltonMercedesNews
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
La FIA ascolta Verstappen e fa un assist (inutile) alla Mercedes

La FIA sotto attacco

Ferrari SF-24 Sainz

Gp Gran Bretagna - Ferrari SF-24, Sainz: obiettivo ottimizzazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica