Gp Gran Bretagna. Conclusa la giornata di prove del venerdì che ha visto la McLaren fare dei tempi interessanti sia nei long run che nelle simulazioni delle qualifiche. Occhio però a sottovalutare la Red Bull di Max Verstappen che ci ha ormai abituati a “nascondersi” il venerdì per poi accendersi quando le cose diventano serie.
Vista la tipologia del tracciato, la McLaren ha portato un’ala posteriore e una beam wing nuove al fine di ridurre la resistenza all’avanzamento e far operare al meglio il carico aerodinamico. A Woking si è lavorato anche per un nuovo cofano motore per far disperdere in maniera più efficiente il calore e migliorare quindi il cooling.
La giornata di Oscar Piastri comincia in salita: il pilota australiano è costretto a fermare la sua MCL38 nelle fasi finali delle FP1 per un problema al serbatoio. Riesce però a prendere parte alle FP2.
I due piloti McLaren sono stati i più veloci nella simulazione gara, svolgendo un lavoro differenziato con Norris che ha montato gomma media e Piastri con gomma rossa. La soft, però, sembra durare circa dieci giri, poi si avvia un improvviso cliff prestazionale che ha caratterizzato anche le altre vetture che hanno usato questa mescola sul “lungo”.
Vediamo il responso di Norris e Piastri circa le due sessioni di libere di oggi.
Gp Gran Bretagna 2024, Norris: “Buon inizio di fine settimana”
La sfida Max vs Norris sembra che sarà riproposta anche in questo weekend. Lui e Verstappen sono stati i più veloci in pista. “Buon inizio di fine settimana. Stamattina non mi sentivo così a mio agio, ma durante le sessioni abbiamo apportato alcune modifiche e mi sono piazzato in una finestra più bella, il che è importante qui perché è abbastanza difficile correre in questo circuito ad alta velocità”, ha spiegato il britannico.

“Difficile ma sono felice. Penso che abbiamo fatto dei buoni progressi. Siamo abbastanza vicini anche con la Mercedes, sembrano veloci tanto quanto noi ma probabilmente non hanno ancora aumentato la potenza del motore. In sostanza, pensiamo di essere in una buona posizione ma abbiamo ancora molto da tirare fuori”, conclude Norris.
La McLaren, come ha fatto capire chiaramente Zak Brown, è venuta a Silverstone per vincere. Il team di Woking è consapevole di aver tutte le carte in regola per trionfare. Vincere sul circuito di casa darebbe ancora più fiducia alla squadra, che dal 2023 sta lavorando duro per ridare lustro alla sua storia. L’ultima vittoria del team inglese a Silverstone risale ormai al lontano 2008.
Gp Gran Bretagna 2024, Piastri: “Un venerdì dignitoso, tutto sommato”
Solo un piccolo spavento per Oscar Piastri durante la prima sessione di libere, con un guasto al serbatoio. Tutto risolto per l’australiano che ha potuto partecipare tranquillamente alle FP2.
“Assolutamente una partenza del weekend solida. È stato interessante vedere cosa gli altri piloti in griglia stessero facendo. Se riusciamo a mantenere questo gap per il resto del weekend ovviamente sarebbe una cosa positiva, ma non credo che ci riusciremo”.
Riguardo alle sensazioni con la macchina, ecco il parere dell’australiano: “Penso che abbiamo avuto una buona sessione, la macchina l’ho sentita bene. Solo alcune piccole cose da sistemare, ma tutto sommato è stato un venerdì dignitoso”, conclude il classe 2001.
Crediti foto: McLaren