Gp Giappone 2025 – Manca meno di un’ora a Fp2, un turno chiave di ogni weekend di gara. Questa sessione ci dirà se la Ferrari potrà essere della partita poiché si simuleranno i push lap e il passo a serbatoi pieni. E lo si farà negli orari di qualifiche e gara con condizioni simili, a meno che il meteo non voglia fare scherzi.
Nel primo turno di libere disputatosi sul tracciato di Suzuka (leggi il report), la SF-25 è stata afflitta da un fastidioso sottosterzo che si presentava soprattutto nei tratti più lenti: la 1-2 che, pur entrando veloci, si percorre in decrescendo e si termina frenando, e la 11, il tornante sinistrorso Hairpin.
Sezioni, queste, in cui Charles Leclerc e Lewis Hamilton lasciavano praticamente tutto il distacco accumulato al traguardo nei confronti della McLaren MCL39 n°4 apparsa già in gran forma.
Migliore il comportamento nelle S Curves, sezione di pista da rapidi cambi di direzioni in cui il monegasco è addirittura risultato più veloce di Norris. Va ricordato che Charles, in sede di presentazione della gara nipponica, aveva messo in guardia tutti affermando che sono proprio i tratti lenti quelli indigesti alla creatura di Maranello.
La seconda ora servirà agli “uomini di in rosso” a capire se questo sottosterzo è endemico e se si può risolvere agendo sul setup. Dopo le debacle cinese la Ferrari cerca risposta e Suzuka, una pista estremamente tencica e probante, è il luogo giusto per trovarne.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP