F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Gp Giappone, Red Bull – Verstappen conferma: la RB21 è una monoposto difficile a gestire

Max Verstappen si esprime in vista del GP di Suzuka: parole misurate sul cambio tra Lawson e Tsunoda e focus sul RB21 problematica

Dario Sanelli by Dario Sanelli
3 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Max Verstappen

Max Verstappen e Gianpiero Lambiase, Oracle Red Bull Racing

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

In vista del Gran Premio del Giappone, Max Verstappen ha espresso il suo punto di vista su alcuni temi caldi che riguardano il suo team senza però sbilanciarsi troppo. Diplomatico il quattro volte iridato che però non nasconde alcune difficoltà. Durante la conferenza stampa pre-weekend, Max ha affrontato la questione del cambio di pilota tra Liam Lawson e Yuki Tsunoda, oltre a fornire alcune riflessioni sulla competitività della Red Bull RB21.

GP Giappone, Red Bull – Verstappen commenta il cambio Lawson-Tsunoda

Uno dei temi più discussi alla vigilia del weekend di Suzuka è stata la scelta del team di promuovere Yuki Tsunoda in Red Bull per il resto del 2025 a discapito di Liam Lawson che fa il percorso inverso riaccasandosi in VCARB.

Verstappen, da parte sua, ha preferito non entrare nei dettagli pubblicamente, limitandosi a dichiarare: “Ho discusso tutto con il team, e il team sa cosa penso di tutto – e credo che questo sia sufficiente, onestamente. Francamente, alcuni dettagli di cui discutiamo non sempre devono essere detti in pubblico”.

Una risposta diplomatica che lascia intendere come l’olandese abbia un’opinione ben precisa sulla decisione presa da Helmut Marko e Chritian Horner, ma che al contempo preferisca non alimentare ulteriori polemiche.

Yuki Tsunoda con la tuta Red Bull

Gp Giappone Red Bull – Verstappen: “La RB21 è una monoposto complessa“

Verstappen ha poi parlato della RB21, la vettura con cui sta affrontando la stagione 2025, e delle sue caratteristiche. Il campione di Hasselt ha ammesso che non si tratta della monoposto più semplice da guidare, pur ribadendo il suo impegno nel massimizzarne il potenziale: “Porto la macchina al limite di ciò che ho a disposizione. Che non sia la più semplice di quelle che ho guidato? Sì, forse è così. Discutiamo sempre su cosa possiamo migliorare nella vettura”.

Parole che suggeriscono come vi siano delle aree di miglioramento su cui il team sta lavorando. Dopo il dominio assoluto del 2023 e la rapida frenata nella seconda parte del 2024, la concorrenza si è fatta più vicina, con McLaren che si è messa ad imprimere il passo e Mercedes e Ferrari che hanno ridotto il gap. In questo contesto, ogni piccolo dettaglio può fare la differenza, e Verstappen è consapevole che il team deve continuare a sviluppare la vettura per provare a riprendersi la leadership.

Max Verstappen e Liam Lawson

Il GP del Giappone è storicamente una gara amata da Verstappen che ha già trionfato su questa pista in passato laureandosi anche campione del mondo. Suzuka, con le sue curve veloci e la necessità di un perfetto bilanciamento aerodinamico, rappresenta una grande sfida per i piloti e le vetture. La Red Bull cercherà di avvicinarsi alla McLaren in quella che può essere considerata una seconda gara di casa visto il legame con la Honda che viene celebrata con una livrea speciale.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1Gp Giappone 2025Max VerstappenNewsRed Bull
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Gp Giappone – Hamilton fiducioso nella Ferrari: “Sono certo che risolveremo tutto”

Gp Giappone - Hamilton fiducioso nella Ferrari: "Sono certo che risolveremo tutto"

Minardi F1

F1 - Uno storico team compie 40 anni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica