F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Gp Giappone 2025, Mercedes: il triple-header per trovare la propria dimensione

Suzuka accoglie il terzo round della stagione 2025 di Formula 1 e sarà il primo di tre gare a raffica. Mercedes, attualmente seconda forza, punta a capire quale ruolo avrà in questo campionato e se potrà davvero lottare per i titoli

Diego Catalano by Diego Catalano
2 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mercedes

George Russell (Mercedes-AMG Petronas F1 Team) saluta il pubblico dal podio del Gp della Cina

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Campionato del Mondo di Formula 1 2025 fa tappa in Giappone per il terzo appuntamento della stagione. Il circuito di Suzuka, una delle piste più rappresentative e probanti del calendario, ospita il Gran Premio in un contesto sempre suggestivo, con le monoposto che sfrecciano tra i ciliegi in fiore.

Dopo la doppia sfida tra Melbourne e Shanghai, il fine settimana nipponico segna l’inizio della prima “tripletta” del mondiale, che proseguirà con gli appuntamenti in Bahrain e Arabia Saudita nelle prossime due settimane.

Mercedes
Toto Wolff, boss di Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Gp Giappone, Mercedes – Toto Wolff: “Guardare avanti e costruire su una base solida”

La Mercedes arriva a Suzuka con la consapevolezza di essere la seconda forza dopo i due podi conquistati in altrettanti round. Nonostante il buon avvio in campionato, il Team Principal Toto Wolff sottolinea la necessità di continuare a sviluppare la monoposto e migliorare le prestazioni per competere al vertice.

“Punteremo a costruire sul nostro solido inizio di stagione in questo triple-header. Finora la W16 si è dimostrata una piattaforma stabile e coerente, offrendo ai piloti sicurezza e controllo. Questo ha portato a buone performance in Australia e Cina, segnando il nostro miglior avvio dal 2021“, ha dichiarato lo scafato manager viennese.

“Sappiamo però che dobbiamo ancora trovare maggiore competitività per lottare per la vittoria. Lo sviluppo è un processo continuo e, mentre lavoriamo per migliorare la vettura, il nostro obiettivo per le prossime gare sarà massimizzare il potenziale attuale. I nostri avversari, senza dubbio, reagiranno dopo la recente doppia trasferta e dovremo essere al nostro meglio per mantenere il nostro slancio positivo“, ha osservato Wolff che lascia intendere che per ora non arriveranno update per la W16.

Mercedes Antonelli
Andrea Kimi Antonelli e Toto Wolff si confrontano nel paddock

Gp Giappone, Mercedes – Suzuka e il debutto di Kimi

Per il secondo anno consecutivo, il Gran Premio del Giappone si svolge in primavera, offrendo uno scenario mozzafiato grazie alla fioritura dei ciliegi. Ma quel che davvero conta è altro. Il tracciato della Honda è il contesto perfetto, una pista tecnica e impegnativa, con curve veloci e cambi di elevazione che mettono alla prova piloti e soprattutto monoposto. Le vetture che funzionato tra e iconiche pieghe come la Spoon, le Esses, la 130R solitamente si adattano ad ogni contesto.

Suzuka rappresenterà una novità assoluta per il giovane Andrea Kimi, alla sua prima esperienza su questo tracciato. “Suzuka è un circuito che richiede grande precisione e sensibilità, sia per il pilota che per la vettura“, ha spiegato Wolff. “Sebbene per Kimi sia una nuova sfida, ha già dimostrato di sapersi adattare rapidamente e siamo curiosi di vedere il suo continuo progresso“.

Dall’altro lato del box, George Russell sta vivendo il miglior avvio di stagione della sua carriera in Formula 1. “Ha dimostrato maturità, costanza e velocità, interpretando alla perfezione il suo ruolo di pilota di punta della Mercedes“, ha aggiunto Wolff. “A Suzuka punterà a proseguire su questa linea positiva“.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: Andrea Kimi AntonelliGeorge RussellGp Giappone 2025MercedesToto Wolff
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Gp Giappone F1: orari e TV edizione 2025

Gp Giappone F1: orari e TV edizione 2025

Red Bull

F1 | Red Bull: la casa sta crollando?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica