F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Giappone, Fp3: push lap (Red Bull) vs passo (Ferrari)

Gp Giappone, sintesi delle Fp3: Red Bull più efficace sul push lap; Ferrari più rapida sul passo gara. Milton Keynes s'è nascosta?

Redazione by Redazione
6 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Red Bull RB20, Max Verstappen - Gp Giappone 2024

Red Bull RB20, Max Verstappen - Gp Giappone 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nella terza sessione di prove libere del Gran Premio del Giappone si sono viste le due Red Bull in testa, seguite dalle due Mercedes. Nel giro veloce, la Ferrari ha avuto qualche difficoltà, con Carlos Sainz che si è classificato solo settimo, a oltre sei decimi dal leader, Leclerc è addirittura decimo.

Tuttavia, la Rossa ha mostrato un’ottima prestazione nei long run. La pista fredda di Suzuka, stato che perdurerà durante le qualifiche, ha reso difficile trovare il giusto bilanciamento delle vetture.

La Ferrari non ha brillato utilizzando gomme soft nel push lap, fase in cui ha migliora solo di 3 decimi rispetto al tempo ottenuto con le medie all’inizio della sessione, quando il divario di prestazioni tra le due tipologie di pneumatici valeva più di un secondo.

La SF-24 sembra essere molto competitiva nei long run, risultando nettamente più veloce delle Red Bull in questa fase. Forse pure troppo. E questo fa pensare che le RB20 siano state molto giù di motore. In ogni caso gli uomini di Vasseur sembrano aver lavorato di più in vista della domenica.

Alle spalle delle Red Bull emergono le due Mercedes che apprezzano particolarmente la pista fredda: George Russell è terzo. Lewis Hamilton, quarto, segue da vicino il compagno di squadra con un ritardo di soli 69 millesimi. Le cose si stanno sistemando per Brackley?

Da evidenziare il solito Fernando Alonso che fa capolino nella parte alta della classifica: quinta la sua AMR24.

Le qualifiche scatteranno alle ore otto italiane.


Gp Giappone 2024, fp3: i tempi

Gp Giappone - Fp3
Gp Giappone – Fp3

Crediti foto: Oracle Red Bull Racing, F1

Tags: F1FP3Gp GiapponeNewssSuzuka
Redazione

Redazione

Next Post
Charles Leclerc - Scuderia Ferrari, Gp Giappone 2024

Gp Giappone 2024: cronaca qualifiche - Super Max, Ferrari arretra

Max Vertappen, Red Bull RB20 - Gp Giappone 2024

GP Giappone | Risultati qualifiche: Red Bull domina, Ferrari frena

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica