F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Gp Giappone, Ferrari: Vasseur conferma che la SF-25 è ancora un cantiere aperto

Il team principal della Rossa analizza le qualifiche di Suzuka: "Stiamo progredendo, ma serve ancora lavoro"

Dario Sanelli by Dario Sanelli
5 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari Gp Australia 2025

Fred Vasseur, team principal Scuderia Ferrari HP

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Giappone 2025 – Nel giorno dedicato alle qualifiche, Fred Vasseur, team principal della Ferrari, ha offerto una lettura lucida della prestazione del proprio team, evidenziando sia i segnali di crescita sia gli aspetti da affinare per colmare il divario con i diretti concorrenti che non è apparso enorme con Charles Leclerc ma è stato sicuramente più corposo con un Lewis Hamilton che oggi non ha interpretato al meglio una SF-25 che continua a girare ad altezze di marcia poco consone alle caratteristiche richieste dal progetto: leggi qui.

“Abbiamo mostrato una competitività superiore nelle prime due sessioni, mentre in Q3 abbiamo incontrato maggiori difficoltà“, ha spiegato il n°1 della Gestione Sportiva Ferrari. “La quarta posizione non rappresenta il traguardo a cui aspiriamo, ma i progressi sono evidenti e dobbiamo perseverare su questa strada“.

Particolare attenzione è stata dedicata alla prestazione di Charles Leclerc, il cui primo tentativo in Q3 è stato definito “molto buono”, soprattutto nella gestione dell’ultima chicane. “Nel secondo run, però, non è riuscito a ripetersi con la stessa efficacia. Dobbiamo analizzare a fondo quanto accaduto. Detto ciò, anche con un giro perfetto, il distacco dalle McLaren resta nell’ordine dei due decimi. È chiaro che il lavoro da fare non manca“.

Gp Giappone 2025
Charles Leclerc, Scuderia Ferrari HP, Gp Giappone 2025

Interrogato sulla performance di Lewis Hamilton, il team principal ha sottolineato l’importanza di un’analisi accurata. “Non ho ancora avuto modo di confrontarmi con lui, ma fino alla Q2 era estremamente vicino a Leclerc. In Q3 qualcosa è cambiato, e va compreso se si è trattato di una scelta di assetto non ottimale o di un’influenza esterna come il vento“.

Infine, un commento sulle condizioni meteo in vista della gara: “Per proseguire nel processo di comprensione della vettura, una gara sull’asciutto sarebbe preferibile. Tuttavia, le condizioni saranno uguali per tutti. Se dovesse piovere prima del via, la pista subirà variazioni significative, così come la direzione e l’intensità del vento“.

Un’analisi che riflette la consapevolezza che anche Suzuka sarà affrontata col fine di accumulare dati ed esperienza da mettere al servizio degli ingegneri che sono chiamati a risolvere i problemi tecnici di una vettura non nata benissimo. 


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariFerrari SF-25Fred VasseurGp Giappone 2025News
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
F1 - L'Hungaroring corre veloce verso la meta

F1 - L'Hungaroring corre veloce verso la meta

Luca Baldisserri

GP Giappone 2025 - Analisi telemetria: il confronto Verstappen - Leclerc spiegato da Luca Baldisserri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica