F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Editoriali

Ferrari, la mestizia regna sovrana: il podio resta una chimera e ritorna il “dobbiamo capire”

La Ferrari ha profuso il massimo sforzo in Giappone e ne è uscito fuori un GP anonimo. La SF-25 è attardata, serve una scossa immediata per non trasformare la stagione in uno stillicidio

Diego Catalano by Diego Catalano
6 Aprile 2025
in Editoriali, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Charles Leclerc

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari HP

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Giappone 2025 – Ci abbiamo visto tutti i top team sul podio: McLaren lo ha praticamente monopolizzato, Red Bull, con un Max Verstappen sontuoso, si è accomodata sul gradino più nobile, Mercedes ne è uscita dopo due terzi posti consecutivi. Il terzetto dei sogni vede fuori la Ferrari che, nelle prime tre gare del mondiale 2025, quello dei proclami urlati e poi maldestramente ritrattati da Fred Vasseur, ha vinto solo la garetta del sabato del GP di Cina, quella che non prevede champagne e procedure solenni.

Oggi, almeno, non è arrivata nessuna squalifica. Magra consolazione per Charles Leclerc che ha approfittato di una Mercedes che ha pasticciato in qualifica e che in gara è stata un po’ troppo conservativa. Nessun giubilo, invece, per un Lewis Hamilton che ha corso nella terra di nessuno, con una strategia sballata, tipica di chi deve azzardare per provare a tirar fuori il coniglio dal cilindro. Che se n’è rimasto al caldo nella sua tana.

Gp Giappone 2025
Charles Leclerc, Scuderia Ferrari HP, Gp Giappone 2025

Siamo qua a discettare sul riempimento del bicchiere: chi lo vede mezzo pieno cogliendo quei flebilissimi segnali di speranza rappresentati dal gap non siderale accumulato da Leclerc a fine gara su una pista che poteva far male alla SF-25. C’è chi, di converso, nota che la rossa ha predicato nel deserto senza mai avere la concreta possibilità di avvicinarsi a un podio che, oggi, resta una chimera.

Dopo tre gran premi è tempo di fare qualche piccolo bilancio: la SF-25 non è stata in grado di lottare per il podio in nessuno dei tre layout che si sono succeduti. Ergo: la vettura è nata male e ha bisogno di interventi grossi, immediati e pure risolutivi. Siamo già arrivati al concetto dell’ultima spiaggia. Perché Sakhir, che sorge sulle sponde del Golfo Persico, deve dare risposte che possano togliere dal volto dei piloti quella mestizia che sta diventando atavica.

Preoccupano anche le parole di Fred Vasseur che frena sugli update affermando che è ancora necessario capire come funziona la piattaforma aerodinamica di una vettura deludente. Il tempo scorre, le classifiche si fanno fosche e gli avversari prendono a correre.

Fred Vasseur, Ferrari
Fred Vasseur, Team Principal Scuderia Ferrari HP

Suzuka ha bocciato la SF-25 perché, come ha sostenuto Leclerc dopo la gara, se fai tutto in maniera perfetta come oggi e ti trovi a navigare a vista sperando di vedere la terraferma, non è un segnale buono. Ferrari deve dare un senso a una stagione che rischia di trasformarsi in una lunga e dolorosa traversata nel deserto. Il lampo cinese di Hamilton è stata una gioia illusoria, un unicum in un mare di depressione. Giudizio troppo duro? Provate ad affermare il contrario.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: EditorialiF1FerrariGp Giappone 2025News
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Gp Giappone 2025: McLaren fallisce a Suzuka. Norris resta leader Mondiale, Piastri deluso

Gp Giappone 2025: McLaren fallisce a Suzuka: così rischia di regalarlo nuovamente a Max

Gp Giappone - Red Bull: Suzuka è ancora il regno di Verstappen. McLaren fallisce l'assalto

Gp Giappone - Red Bull: Suzuka è il regno di Verstappen. Lo diventerà pure il mondiale?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica