F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Gp Giappone, Ferrari – Leclerc fissa gli obiettivi: migliorare in qualifica è il primo step

Prime parole da Suzuka. Il monegasco non nasconde le difficoltà della SF-25 e introduce il piano di recupero

Diego Catalano by Diego Catalano
3 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Charles Leclerc

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari HP

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Giappone 2025 – La trasferta in Cina ha lasciato scorie in casa Ferrari con un doppio ritiro che ha, sul lungo periodo, rischia di far danno enormi sulle aspirazioni iridate Charles Leclerc non ha nascosto la sua frustrazione dopo il disastro di Shanghai, definendo l’epilogo del weekend come “un grande dolore”.

Ferrari in difficoltà: “Perdere punti fa male”

Dopo la deludente prima uscita di Melbourne, la Ferrari sperava di trovare riscatto in Cina, ma il doppio DNF ha reso il fine settimana un’altra delusione. “Perdere questi punti fa molto male alla squadra“, ha commentato Leclerc, sottolineando come sia necessario un cambio di rotta immediato. Il pilota monegasco ha spiegato che la Scuderia rivedrà i processi interni per evitare problemi simili in futuro, perché “il margine non era abbastanza ampio“.

A preoccupare non è solo quanto accaduto a Shanghai, fatti che imporranno la rivisitazioni delle procedure di controllo, ma anche la competitività della SF-25. “La nostra prestazione rispetto alla McLaren semplicemente non è abbastanza buona“, ha ammesso il “16”, riconoscendo il divario crescente con il team di Woking, che al momento sembra il principale candidato a giocarsi i titoli.

Ferrari SF-25
La Ferrari SF-25 scende in pista per il Gp della Cina 2025

GP Giappone, Ferrari – Obiettivo 2025: “Possiamo ancora fare una grande stagione”

Nonostante le difficoltà, Leclerc non intende arrendersi: “Passo dopo passo, possiamo comunque avere una stagione straordinaria“. Il numero 16 della Ferrari resta fiducioso, ma la classifica racconta un’altra storia. Con 61 punti di distacco dalla McLaren, il Cavallino Rampante deve reagire al più presto e senza sbagliare un colpo

A Shanghai, però, si è visto anche un segnale positivo: la prestazione di Lewis Hamilton nella Sprint ha dimostrato che la Ferrari ha il potenziale per essere competitiva, almeno in aria pulita. “Quando parti in mezzo al gruppo con degrado gomme, non puoi mostrare il tuo ritmo”, ha spiegato Leclerc. “Dobbiamo migliorare in Qualifica, è lì che dobbiamo lavorare“.

Un chiaro messaggio alla Ferrari quello di Charles: per tornare a lottare per la vetta, la priorità deve essere massimizzare il sabato. La scuderia di Maranello è chiamata a reagire, con Suzuka che apre un durissimo triple-header.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariGp Giappone 2025News
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Max Verstappen

Gp Giappone, Red Bull - Verstappen conferma: la RB21 è una monoposto difficile a gestire

Gp Giappone – Hamilton fiducioso nella Ferrari: “Sono certo che risolveremo tutto”

Gp Giappone - Hamilton fiducioso nella Ferrari: "Sono certo che risolveremo tutto"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica