GP Giappone 2025 – La trasferta in Cina ha lasciato scorie in casa Ferrari con un doppio ritiro che ha, sul lungo periodo, rischia di far danno enormi sulle aspirazioni iridate Charles Leclerc non ha nascosto la sua frustrazione dopo il disastro di Shanghai, definendo l’epilogo del weekend come “un grande dolore”.
Ferrari in difficoltà: “Perdere punti fa male”
Dopo la deludente prima uscita di Melbourne, la Ferrari sperava di trovare riscatto in Cina, ma il doppio DNF ha reso il fine settimana un’altra delusione. “Perdere questi punti fa molto male alla squadra“, ha commentato Leclerc, sottolineando come sia necessario un cambio di rotta immediato. Il pilota monegasco ha spiegato che la Scuderia rivedrà i processi interni per evitare problemi simili in futuro, perché “il margine non era abbastanza ampio“.
A preoccupare non è solo quanto accaduto a Shanghai, fatti che imporranno la rivisitazioni delle procedure di controllo, ma anche la competitività della SF-25. “La nostra prestazione rispetto alla McLaren semplicemente non è abbastanza buona“, ha ammesso il “16”, riconoscendo il divario crescente con il team di Woking, che al momento sembra il principale candidato a giocarsi i titoli.

GP Giappone, Ferrari – Obiettivo 2025: “Possiamo ancora fare una grande stagione”
Nonostante le difficoltà, Leclerc non intende arrendersi: “Passo dopo passo, possiamo comunque avere una stagione straordinaria“. Il numero 16 della Ferrari resta fiducioso, ma la classifica racconta un’altra storia. Con 61 punti di distacco dalla McLaren, il Cavallino Rampante deve reagire al più presto e senza sbagliare un colpo
A Shanghai, però, si è visto anche un segnale positivo: la prestazione di Lewis Hamilton nella Sprint ha dimostrato che la Ferrari ha il potenziale per essere competitiva, almeno in aria pulita. “Quando parti in mezzo al gruppo con degrado gomme, non puoi mostrare il tuo ritmo”, ha spiegato Leclerc. “Dobbiamo migliorare in Qualifica, è lì che dobbiamo lavorare“.
Un chiaro messaggio alla Ferrari quello di Charles: per tornare a lottare per la vetta, la priorità deve essere massimizzare il sabato. La scuderia di Maranello è chiamata a reagire, con Suzuka che apre un durissimo triple-header.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP