F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1 Analisi e tecnica

Gp Giappone, Alpine: la telemetria incastra Jack Doohan

Errore grave del pilota Alpine che non chiude il DRS avviando la carambola che lo porta a distruggere la A525

Diego Catalano by Diego Catalano
4 Aprile 2025
in F1 Analisi e tecnica, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Jack Doohan
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Le libere due del Gp del Giappone sono state caratterizzate da quattro bandiere rosse. La più lunga, la prima, è stata causata da un’uscita di Jack Doohan che aveva appena preso possesso della Alpine A525 dopo averla lasciata a Ryo Hirakawa nella prima sessione. Già dopo pochi minuti era apparso chiaro che la carambola era stata avviata dal DRS rimasto aperto nell’approccio di Curva 1. Il nostro grafico lo conferma al di là di ogni dubbio.

Si può osservare che nell’approccio della “First Turn”, piega destrorsa in cui si entra a a gran velocità per poi frenare col volante girato, la vettura dell’australiano era con l’ala aperta. La telemetria è la riprova definitiva dopo che gli on board avevano mostrato che la spia dell’ala mobile era accesa, ad indicare l’utilizzo della stessa.

Alpine, Jack Doohan – Errore o defaillance tecnica? Oakes fa chiarezza

Il team principal di Alpine, Oliver Oakes, ha chiarito le cause dell’incidente. Doohan ha affrontato la prima curva ad alta velocità senza richiudere il DRS manualmente. Ciò ha lasciato l’ala posteriore aperta, riducendo il carico aerodinamico e causando un’improvvisa perdita di controllo della vettura, che è finita violentemente contro le barriere. Si è trattato dunque di una topica dell’australiano che ha pagato per la poca esperienza.

Jack Doohan
L’incidente occorso a Jack Doohan nella libere 2 del Gp del Giappone

Il team principal della compagine transalpina ha commentato l’accaduto, sottolineando che si è trattato di un errore di valutazione del driver:

“Siamo tutti sollevati nel vedere Jack uscire illeso dall’incidente. È stata una svista nell’utilizzo del DRS alla curva 1, un aspetto su cui lavoreremo per evitare che si ripeta. Il team si metterà subito al lavoro per rimettere la macchina in pista domani”

Doohan stesso ha riconosciuto la gravità del suo errore:

“È stato un incidente molto forte e inaspettato. Sicuramente ne farò tesoro per il futuro. Ora il mio pensiero è già rivolto a domani, quando avremo la FP3 per prepararci al meglio per le qualifiche. So che i meccanici avranno un grande lavoro da fare per riparare la vettura, e li ringrazio in anticipo per i loro sforzi”

L’inesperienza dell’australiano può essere una giustificazione fino a un certo punto. A determinati livelli si richiede maggiore attenzione. Il pilota arriva al sabato senza avere punti di riferimento su un tracciato ad alto tasso tecnico. Un weekend in salita per Doohan che, forse, inizia a sentire la pressione della presenza di Franco Colapinto che non ha seguito la squadra nella trasferta nipponica. Nei prossimi giorni capiremo quanto l’episodio peserà nell’economia della sua stagione. Flavio Briatore, nel frattempo, osserva e pondera…


Crediti foto: F1, Formulacritica

Tags: AlpineAnalisi e TecnicaF1Gp Giappone 2025Jack Doohan
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Ferrari

F1 | GP Giappone, Ferrari: tra regolarità e caos, Hamilton e Leclerc studiano le variabili

Gp Giappone 2025

GP Giappone – Adesso la FIA indaga anche sui miracoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica