Gp Giappone 2025, risultati qualifiche – Giunge il primo momento verità del Gp di Suzuka dopo tre turni di prove libere in cui la McLaren MCL39 ha dato dimostrazione di grande solidità. Se i team non hanno molti elementi per quanto concerne il passo gara (leggi qui), diverso è il discorso sul giro push che, pur con qualche difficoltà di troppo causata dalle continue bandiere rosse, è stato testato più volte dai venti protagonisti.
La sessione si svolge in condizioni ideali a Suzuka con asfalto a 36°C, temperatura dell’aria a 15°C, umidità del 57% e vento da Sud-est a 3,3 m/s.
A partire al palo sarà la Red Bull di Max Verstappen col tempo di 1.26.983. Alle sue spalle Lando Norris. Chiude il podio virtuale Oscar Piastri. Charles Leclerc è in seconda fila. La terza è composta da Russell e Antonelli. Solo P8 per Lewis Hamilton.
Promossi. Oliver Bearman e Isack Hadjar sono di certo gli MVP di giornata visto che entrano in Q3 distanziando in maniera netta i rispettivi compagni di squadra. Nora di merito anche per Antonelli che chiude incollato al compagno di garage.
Bocciati. Si conferma il pessimo weekend per Doohan che, dopo il clamoroso errore di ieri, chiude in P19 mentre il compagno supera agevolmente la Q1. Stesso discorso per Esteban Ocon che vede Oliver Bearman batterlo nettamente. Le due Sauber si confermano in difficoltà, così come Lance Stroll fanalino di coda. Non ha funzionato, almeno alla prima, lo switch Lawson – Tsunoda. Yuki chiude in P15, Liam è 14° con Hadjar in Q3.
Gp Giappone 2025: risultati qualifiche
- Max Verstappen;
- Lando Norris;
- Oscar Piastri;
- Charles Leclerc;
- George Russell;
- Andrea Kimi Antonelli;
- Isack Hadjar;
- Lewis Hamilton;
- Alex Albon
- Oliver Bearman;
- Pierre Gasly;
- Fernando Alonso;
- Liam Lawson;
- Yuki Tsunoda;
- Carlos Sainz (penalizzato per impeding);
- Nico Hulkenberg;
- Gabriel Bortoleto;
- Esteban Ocon;
- Jack Doohan;
- Lance Stroll;
Gp Giappone 2025: i tempi delle qualifiche
Crediti foto: McLaren F1