F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Giappone 2025, risultati FP1: Norris davanti a Russell e Leclerc. P4 per Lewis Hamilton

Prima sessione di prove libere del Gp del Giappone 2025 conclusa. Vediamo come sono andate le cose sul circuito di Suzuka

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
4 Aprile 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Lando Norris festeggia con i meccanici

Lando Norris festeggia con i meccanici

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp del Giappone 2025, risultati FP1 – Si è da poco conclusa la prima sessione di prove libere del GP del Giappone di Formula 1, che ha segnato l’inizio del terzo weekend stagionale. Grande curiosità per il pilota di casa, ossia Yuki Tsunoda, che esordisce con Red Bull dopo le prime due gare in VCARB.

A registrare il miglior tempo nelle prime prove libere, è stato Lando Norris, in 1.28.549, seguito da George Russell, che mostra un ottimo passo con un distacco di 163 decimi e Charles Leclerc.

Gp Giappone 2025, FP1: il racconto

Semaforo verde che scatta alle ore 04:30 italiane, con i piloti Ferrari che sono i primi a scendere in pista, seguiti dalla VCARB di Liam Lawson. Splende il sole sul circuito di Suzuka, con una temperatura quasi primaverile di 13° e quella dell’asfalto pari a 35. Una pista molto tecnica, che esalta le prestazioni della vettura in tutti i suoi aspetti e dove il pilota fa davvero la differenza e che riesce ad avvantaggiarsi se fa bene nel primo settore.

Subito in pista anche Yuki Tsunoda, che di lavoro da fare alla guida di Red Bull ne ha parecchio, affinché possa interpretare al meglio la monoposto in vista della gara di Domenica. Livrea speciale per la squadra austriaca in questo weekend in omaggio ad Honda, un modo per ringraziarla del lavoro svolto finora e con la quale si interromperà il rapporto al termine della stagione 2025.

Dopo i primi dieci minuti della prima sessione di prove libere, sono tutti in pista ad eccezione di Bearman e Hulkenberg. Red Bull è l’unica a montare gomma soft, mentre le altre squadre si sono divise tra mescola media e dura, almeno per i primi giri. Ricordiamo che Pirelli questo weekend porta per la prima volta la mescola C1, accompagnata da quella C2 e C3 che rispetto allo scorso anno sono state ammorbidite.

Molta attenzione anche per Lewis Hamilton e Charles Leclerc, che in Giappone devono riscattarsi dopo il disastro in Cina. Entrambi i piloti, con mescola media, dopo il primo quarto d’ora della prima sessione di prove libere sono in top 5, con l’inglese davanti al monegasco. Le loro prestazioni al momento sembrano essere positive, con una monoposto che sembra essere a suo agio sul nuovo asfalto, che riesce ad offrire molto grip.

Una prima sessione di prove libere che fila via liscio, senza alcun tipo di intoppo, che vede alternarsi al comando Russell, Norris e Verstappen. Al termine della prima mezz’ora, tutti iniziano a montare gomme soft, andando ad effettuare simulazioni qualifiche e cercando di capire fin dove poter spingere la vettura. A registrare il miglior tempo e scendere sotto i muro dell’1.29, è George Russell in 1.28.809.

Da segnalare qualche sbavatura da parte dell’inglese della McLaren, che finisce in ghiaia all’ultima curva perdendo leggermente la monoposto, così come ad esempio Albon che arriva lunghissimo al tornantino. Giro dopo giro tutti migliorano le loro prestazioni, così come anche Ferrari, con Lewis Hamilton a quale gli comunicano via radio di mantenere il focus al primo settore, in cui perde maggiormente rispetto a Charles.

Leclerc al momento sembra essere maggiormente a suo agio con la vettura, essendo più veloce in rettilineo rispetto al compagno di squadra, che via radio si lamenta della vettura sottosterzante. Russell mostra un ottimo passo gara e la scelta Red Bull di arruolare Tsunoda non sembra essere sbagliata, per ora, in quanto per l’intera durata della sessione migliora i suoi tempi, restando costantemente alle spalle del compagno di squadra Max Verstappen.

Gp Giappone 2025: i risultati di FP1

A chiudere davanti a tutti, è l’inglese della McLaren Lando Norris, in 1.28.549, a 4 decimi dal tempo pole dello scorso anno. Segue George Russell davanti a Charles Leclerc. A completare la top 5 sono Hamilton e Verstappen, mentre Tsunoda, Alonso, Hadjar, Antonelli e Sainz chiudono la top 10. P13 per Lawson e P15 per Oscar Pastri.

Gp Giappone 2025: i tempi di FP1

Tempi prima sessione di prove libere

Crediti foto: McLaren, F1

Tags: FerrariGp Giappone 2025McLarenProve LibereRed BullTsunoda
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
Ferrari Fp1 Giappone

Gp Giappone, verso Fp2 - La Ferrari SF-25 deve superare il sottosterzo nel lento

McLaren MCL39

Gp Giappone 2025, risultati Fp2: spavento per Doohan, 1-2 McLaren

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica