F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Gp Giappone 2025: verso la gara senza elementi probatori

Nelle tre sessioni di libere nessun team ha avuto modo di provare concretamente il passo gara. Si arriverà alla domenica con pochi elementi, cosa che potrebbe mettere in discussione il piano gara e le strategie previste dalla Pirelli

Diego Catalano by Diego Catalano
5 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Giappone 2025

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari HP, Gp Giappone 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Conclusi i turni di prove del Gp del Giappone 2025, restano solo le sessioni ufficiali. A breve scatteranno le qualifiche che, come al solito, potrete seguire col servizio Live Timing di Formulacritica (clicca qui). Al di là dei valori emersi nelle tre sessioni di prove libere di Suzuka, che sembrano porre, come ampiamente prevedibile, la McLaren MCL39 in cima alla scala dei valori, ciò che è mancato in tre ore è un serio test sui passi gara. Le qualifiche diranno molto sul giro secco, ma si arriverà alla domenica senza avere veri riferimenti sul lungo.

Un Gran Premio ricco di incognite, quello che vivremo domani e la cui variabilità potrebbe essere acuita dalla pioggia annunciata nella notte nipponica con relativa de-gommatura dell’asfalto. Ancora una volta, dunque, le previsioni strategiche rischiano di essere fallate e, come ha dimostrato il GP di Cina, che sembrava imporre un doppio pit, ci potrebbero essere stravolgimenti in corso d’opera. E ne sa qualcosa Lewis Hamilton che, prima della squalifica per l’usura eccessiva del plank, era stato beffato proprio dall’aver adottato il quadro strategico che sembrava più idoneo.

Ferrari Fp1 Giappone
Lewis Hamilton in azione a Suzuka, Scuderia Ferrari HP

Stavolta la tattica più efficace, stando almeno alle parole di Mario Isola di ieri, dovrebbe essere il singolo stop, ma a questo punto non è possibile affermare con certezza se sarà questa la dinamica perfetta e, soprattutto, si capiranno solo in corso d’opera le rese dei compound che Pirelli ha portato nella gamma più dura del ventaglio: C1 (hard), C2 (media), C3 (soft).

I team, al netto delle tante e fastidiose bandiere rosse, hanno pensato principalmente alla posizione in griglia, che premia molto a Suzuka, teatro refrattario ai sorpassi e in cui è molto penalizzante correre in aria sporca. Il rovescio della medaglia sarà avere pochi dati sul race pace, situazione che potrebbe penalizzare chi è mal posizionato in griglia o chi perde preziose posizioni allo start. Ora godiamoci le qualifiche, che vedono le McLaren favorite, poi sarà tempo di capire come potranno muoversi le cose a partire dalle 7:00 di domani mattina.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1Gp Giappone 2025News
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Gp Giappone – Red Bull in crisi a Suzuka: Verstappen e Tsunoda alle prese con una RB21 instabile

GP Giappone 2025 - Risultati qualifiche: clamorosa pole di Verstappen. Le McLaren inseguono

Gp Giappone - McLaren beffata: Verstappen in pole a Suzuka davanti a Norris e Piastri

Gp Giappone - McLaren beffata, ma la gara potrebbe raccontare un'altra storia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica