F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Giappone 2024: cronaca qualifiche – Super Max, Ferrari arretra

Cronaca testuale della qualifiche del Gran Premio del Giappone 2024, quarta tappa del mondiale di Formula 1

Redazione by Redazione
6 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 4 minuti
0
A A
0
Charles Leclerc - Scuderia Ferrari, Gp Giappone 2024

Charles Leclerc - Scuderia Ferrari, Gp Giappone 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

9:00. È Max Verstappen a prendersi la pole: 1.28.197. Alle sue spalle Sergio Perez a soli 66 millesimi. Terzo Norris che precede Sainz, Alonso, Piastri, Hamilton, Leclerc, Russell, e Tsunoda.

8:58 – Ultimo assalto dei big con gomma nuova.

8:57 – Il monegasco, non perfetto nel primo settore, chiude con tempo di 1.28.786, settimo tempo momentaneo.

8:55 – Ecco Leclerc che anticipa il suo push lap per evitare il traffico.

8:53 – Dopo il primo assalto è Max Verstappen a issarsi in cima. 1.28.240 per l’olandese. Alle sue spalle Norris staccato di 249 millesimi. Perez è terzo, poi Sainz, Piastri, Hamilton Alonso, Russell e Tsunoda.

8:49 – In pista Verstappen, Perez, Hamilton, Norris, Alonso, Sainz, Russell, Piastri e Tsnuoda. Quest’ultimo con gomma usata. Leclerc preferisce rimanere ai box per sparare l’unica cartuccia nel finale.

8:48 – Per Charles Leclerc ci sarà un solo colpo da sparare poiché ha un solo treno di soft usate.

8:48 – Q3 al via!


8:43 – Recap dopo la Q3:

8:42 – restano fuori alla fine della Q2:

  • Ricciardo
  • Hulkenberg
  • Bottas
  • Albon
  • Ocon

8:40 – Risalgono le W15 che sembrano rinate col fresco nipponico. 1.28.887 per il 44 che chiude terzo. Russell è settimo.

8:36 – Mercedes in pista con gomme nuove. Interessante riferimento per la Ferrari visto che Leclerc rischia.

8:32 – Le Ferrari risalgono ma non brillano. Carlos Sainz è quinto a tre decimi e mezzo dalla vetta. Leclerc continua a soffrire: settimo tempo per Leclerc davanti alle due Mercedes che però hanno girato con gomma usata.

8:31 – Norris è terzo.

8:30 – Alonso sale in quarta piazza a 342 millesimi dal leader.

8:29 – Le RB20 mettono subito le cose in chiaro: 1.28.740 per Max, 1.28.752 per Sergio, secondo.

8:26 – Le Red Bull rompono gli indugi e vanno in pista. È Sergio Perez a precedere Verstappen. Entrambi i piloti con gomma soft nuova.

8:25 – Al via la Q2.


8:20 – Recap alla fine della Q1:

8:18. Ecco gli eliminati al termine della Q1:

  • Lance Stroll
  • Pierre Gasly
  • Kevin Magnussen
  • Logan Sargeant
  • Guanyu Zhou

8:18 – Restano ai box i due alfieri della Red Bull e quelli della Mercedes. Stesso dicasi per Sainz e Piastri. Norris in pista con un treno di soft usate.

8:18 – 1.29.338 per Charles che sale in quarta piazza e si mette al sicuro.

8:16 – Parte il giro di Leclerc.

8:15 – Charles Leclerc non vuole rischiare: il monegasco è in pista con un treno di gomme soft nuove.

8:14 – Partono i secondi tentativi per i piloti a rischio eliminazione.

8:12 – Ecco un recap dopo il primo assalto:

8:10. Risalgono le McLaren: Lando Norris è sesto, Oscar Piastri è quarto davanti a Sainz.

8:09. Ecco Alonso: l’asturiano è secondo a 388 millesimi dal battistrada Verstappen.

8:07 – Dopo il primo assalto è Max Verstappen a prendersi la prima posizione temporanea. 1.28.866 per l’olandese. Alle sue spalle Perez staccato di 437 millesimi. Sainz è terzo z poco più di sei decimi. Lontanissimo Leclerc, ottavo, a in secondo.

8:04 – Ecco i big: Red Bull, Ferrari, McLaren e Mercedes in pista. Gomma soft a banda rossa per tutti.

8:01 – È Kevin Magnussen il primo pilota a prendere la pista. Gomma soft per il danese della Haas.

8:00 – Ci siamo. Si accende il semaforo verde in fondo alla pit lane.


7:55 – In Giappone il pubblico non delude mai e risponde sempre presente.

Box office crowd 🍿

And another blockbuster qualifying session coming up next 🔜#F1 #JapaneseGP pic.twitter.com/pLaCVqoKT0

— Formula 1 (@F1) April 6, 2024

7:50. Diamo uno sguardo alle condizioni meteo che potrebbero condizionare in maniera decisa le operazioni. La temperatura dell’asfalto si attesta sui 28°C, quella dell’aria su 18°C. Il vento 1,6 km/h da Sud.

7:48 – Il grande tema delle qualifiche che stanno per scattare è quello della gestione termica delle gomme. La temperature relativamente basse non aiutano. Sarà quindi decisivo impostare un buon out lap. La Ferrari ha lavorato dopo FP3 proprio su questo aspetto.

7:40 – Pierre Gasly al cambio di motore. Per Charles Leclerc nuova trasmissione. Nessuna penalità per i due.

7:30 – Cielo velato sopra Suzuka. Si preannuncia una sessione caratterizzata ancora da temperature basse.

7:20 – A proposito di incertezza. Ecco come è andata durante l’ultimo turno di prove libere:

Gp Giappone, Fp3: push lap (Red Bull) vs passo (Ferrari)

7:15 – Buongiorno a nostri lettori. Benvenuti nella cronaca testuale delle qualifiche del Gran Premio del Giappone. Regnerà ancora l’incertezza che si è riscontrata durante le terze libere dominate dalla Red Bull e che hanno visto una Ferrari molto abbottonata?


Crediti foto: Scuderia Ferrari, F1 

Tags: F1FerrariGP Giappone 2024MercedesQualificheRed BullSuzuka
Redazione

Redazione

Next Post
Max Vertappen, Red Bull RB20 - Gp Giappone 2024

GP Giappone | Risultati qualifiche: Red Bull domina, Ferrari frena

Charles Leclerc - Scuderia Ferrari

Gp Giappone, Ferrari: Charles, che succede?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica