F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Giappone 2024: Mercedes si affida a Giove Pluvio 

Suzuka sarà un severo banco prova per la Mercedes che spera di poter godere in clima amico durante il Gp del Giappone

Diego Catalano by Diego Catalano
3 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mercedes W15 - Silverstone

La Mercedes W15 durante lo shakedown bagnato di Silverstone

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il peggior avvio dell’era turbo-ibrida. Tre gare, un doppio ritiro in Australia e soli 26 punti in cassaforte che per ora valgono un magro quarto posto nella Classifica Costruttori. Così Mercedes si presenta al Gp del Giappone 2024.

Numeri assai modesti che hanno indotto Toto Wolff a rivedere i programmi e a presenziare a un gran premio al quale non doveva partecipare. Questione di segnali da mandare alla ciurma: in un momento così delicato il capo non può abbandonare la barca. 

Mercedes a Suzuka cerca risposte a molti quesiti. E lo fa su un tracciato severo con le gomme, come ha spiegato Callum Frith, esperto della materia della Ferrari, e forse ancor di più con le vetture. Per semplificare: se una macchina se la cava bene da queste parti significa che c’è una buona base su cui lavorare. 

Mercedes però rischia di inciampare in risposte molto deludenti. Ma è un passo necessario per provare a venir fuori da una situazione onestamente incompatibile con una scuderia che fino a pochi anni fa dominava con una superiorità quasi fastidiosa. 

Mercedes W15
La Mercedes W15 in azione nel deludente Gran premio d’Australia 2024

Mercedes W15: continua la raccolta dati

“La vettura ha mostrato ottime prestazioni in alcune occasioni quest’anno, ma abbiamo faticato a farlo nei momenti critici”. Questo il primo commento di Toto Wolff in vista della difficile trasferta nipponica. “Da Melbourne ci siamo concentrati sul miglioramento della coerenza della W15“.

“Suzuka è famosa per il suo mix di curve veloci e curve a bassa velocità. I cambiamenti di altitudine forniranno una sfida molto diversa rispetto ai circuiti in cui abbiamo corso finora. È una buona opportunità per costruire su ciò che abbiamo imparato e analizzare il lavoro che è stato intrapreso dopo l’Australia“.

Segno che a Brackley sono ancora in piena fase di apprendistato. La W15 è una vettura ancora indecifrabile. Anche se, come ha spiegato in settimana James Allison, si comincia a intravedere un comportamento standard: con le alte temperature le prestazioni tendono a scadere rapidamente. Male, ma c’è qualcosa a cui mettere mano. Almeno è un inizio. 

Toto Wolff e Lewis Hamilton - Mercedes AMG Petronas F1 Team
Toto Wolff e Lewis Hamilton, una coppia con la data di scadenza, Mercedes AMG Petronas F1 Team

Forse il maltempo previsto potrebbe dare una mano a Lewis Hamilton e George Russell che speravano in un 2024 molto diverso. “Andare in Giappone prima del solito potrebbe non avere un grande impatto”, ha detto il team principal commentando la possibilità di pioggia annunciata dai servizi meteorologici.

Forse la pista bagnata non permetterà di accumulare dati ma potrebbe aiutare a raccogliere qualche punto in più in una fase molto difficile per il team che è alla ricerca di fiducia e stimoli per provare a raddrizzare una campagna sportiva per ora storta. Giove Pluvio verrà in soccorso di Toto e soci?


Crediti foto: Mercedes AMG Petronas F1 Team

Tags: F1Gp GiapponeMercedesSuzukaToto Wolff
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Red Bull

Red Bull esce allo scoperto: a Suzuka per battere la Ferrari

News F1 3/4: patti limitanti e voglia di rivalsa

News F1 3/4: patti limitanti e voglia di rivalsa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1

F1 – Verso l’infinito e oltre!

20 Ottobre 2025
GP USA 2025 - Mercedes

Mercedes sull’ottovolante: perde punti e certezze

20 Ottobre 2025
GP USA 2025 McLaren

McLaren, la paura fa 40

20 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica