F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp di Imola 2024 – Statistiche e curiosità

La Formula 1 torna in scena questo weekend sul circuito imolese. Scopriamo insieme statistiche e curiosità sul Gp di Imola

Irene Romano by Irene Romano
15 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Imola - Gp Emilia Romagna

Vista aerea del rettilineo di partenza del Circuito Enzo e Dino Ferrari, sede del Gran Premio dell'Emilia Romagna

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Formula 1 approda in Europa, precisamente in Italia per questo fine settimana. Dopo l’annullamento del Gran Premio dello scorso, a causa dell’alluvione, la città di Imola è pronta ad accogliere tutti i tifosi.

L’Autodromo di Imola, è inaugurato nel 1953, all’epoca era denominato “Auto-motovelodromo Prototipo CONI di Imola” o più semplicemente “Circuito del Santerno“.
E’ composto da 19 curve di cui 10 a sinistra e 9 a destra ed ha una lunghezza di 4,909 km. I giri da percorrere in gara sono 66.

Nonostante l’Autodromo di Imola avesse un contratto fino al 2009, la FOM decide di escludere il tracciato dal calendario al termine della stagione 2006. La causa di questa esclusione è dovuta alla mancanza dei lavori di ammodernamento richiesti dalla Federazione e dalla volontà di disputare in Italia un solo Gran Premio in quanto l’Europa non era più considerato il baricentro della Formula 1.

Curiosità:

  • Fernando Alonso è l’unico pilota attuale ad aver disputato il Gran Premio quando era denominato “Gran Premio di San Marino”;
  • Nel 1970 l’Autodromo viene ribattezzato in “Autodromo Dino Ferrari” in memoria del figlio di Enzo Ferrari. Nel 1988 invece, a morte di Enzo Ferrari, assunse il nome di “Autodromo Enzo e Dino Ferrari”;
  • Il GP di Imola viene ricordato come una delle pagine più nere della storia di Formula 1: nel 1994 persero la vita Roland Ratzenberger e Ayrton Senna;
  • La pista essendo molto stretta, solo 9 metri di larghezza, è stata modificata varie volte, fino all’ultimo aggiusto avvenuto nel 2009;
  • La prima gara di Formula 1 non valida per il titolo Mondiale, venne disputata nel 1963 con la vittoria della Lotus di Jim Clark;
  • La prima gara di Formula 1 valida per il titolo Mondiale, venne disputata il 14 Settembre del 1980 e venne vinta da Nelson Piquet;
  • Dopo 14 anni il circuito imolese torna ad ospitare il Gran Premio di Formula 1 a causa dei cambiamenti di calendario occorsi per la pandemia Covid;
  • Nel 2012 il programma televisivo “Top Gear” ha registrato una puntata all’interno dell’autodromo;
  • Nelson Piquet è l’unico pilota ad aver vinto il GP di Imola sia sotto denominazione di “Gran Premio di Italia” che di “Gran Premio di San Marino”

Statistiche:

  • Micheal Schumacher è il pilota con più vittorie: ben 7 di cui tre consecutive;
  • Ayrton Senna è invece il pilota con più pole position: 8 in totale;
  • Max Verstappen, Lewis Hamilton e Fernando Alonso, sono i piloti in attività con almeno una vittoria;
  • Valtteri Bottas, Lewis Hamilton e Max Verstappen, sono i piloti in attività con almeno una pole position;
  • I piloti in attività che sono saliti sul podio imolese sono: Max Verstappen, Fernando Alonso, Lewis Hamilton, Lando Norris, Valtteri Bottas, Sergio Perez e Daniel Ricciardo;
  • I due team con più vittorie sono Williams e Ferrari, 8 vittorie a testa;
  • Il team con più pole position è invece la Mclaren, 9 conquistate.

Crediti foto: Formula 1

Tags: F1Gp Imola 2024News
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
James Hunt Simpson Bandit

Il casco Simpson Bandit: solo per cattivi ragazzi

Ferrari aggiornamenti

News F1 15/5: Ferrari d'assalto e ricordi dolorosi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica