F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

GP Cina, Williams – Carlos Sainz: l’adattamento è più lento del previsto

Mentre Albon si è calato alla grande nel campionato 2025, Carlos Sainz sta incontrando difficoltà inattese. "Colpa" di una FW47 poco adattiva?

Dario Sanelli by Dario Sanelli
21 Marzo 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Williams

Carlos Sainz, Williams

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Carlos Sainz ha chiuso la Sprint Qualifying del Gp della Cina con il 13° tempo. Ciò comporta che l’ex Ferrari dovrà scattare dalla settima fila nella gara veloce del sabato in programma alle 4:00 italiane. Il pilota spagnolo della Williams si trova a cinque posizioni dalla zona punti, un obiettivo non impossibile ma che richiede una gara garibaldina.

Tuttavia, al di là delle possibilità di andare a punti (che non sono elevatissime data la concorrenza), Sainz ha ammesso che ha ancora molto da imparare e comprendere sulla FW47 per sentirsi completamente a suo agio e poter sfruttare al massimo il potenziale della vettura.

Gp Cina – Una sfida tecnica per Sainz e la Williams

Nella giornata di ieri, Sainz aveva sottolineato come il weekend sinico rappresentasse un banco di prova fondamentale per la scuderia di Grove: una buona prestazione a Shanghai avrebbe confermato i progressi della FW47. Tuttavia, rispetto al Gp d’Australia e ai test del Bahrain, il gruppo inglese, lato box n°55, ha incontrato maggiori difficoltà. Segno che forse la vettura non ha sviluppato ancora la capacità di adattarsi a ogni teatro operativo.

“Ho lottato tutto il giorno con l’equilibrio e le due sessioni sono state piuttosto complicate. Nelle qualifiche Sprint ho avuto alcuni problemi, tra cui uno strano feeling con il sedile che analizzeremo, ma in generale si riduce al fatto che non mi sento ancora a mio agio in macchina“, ha spiegato Sainz al termine della sessione.

Il pilota spagnolo è convinto che con il succedersi dei chilometri e l’aumento del feeling con la vettura potrà migliorare le sue prestazioni. “Devo ancora imparare e capire molte cose sulla macchina, ma con più esperienza arriverà. Spero che domani possiamo fare tutto nel modo giusto e migliorare il risultato per domenica“, ha aggiunto.

Gp Cina 2025, Williams sotto investigazione: mancata consegna delle riprese alla FIA

Gp Cina, Williams – Albon in top ten e con margini di miglioramento

Dall’altra parte del box Williams, Alexander Albon è riuscito a entrare in Q3, ma ha chiuso la sessione con il decimo tempo, risultando il più lento del gruppo. Il pilota thailandese partirà dunque decimo nella Sprint, con l’ottava posizione – l’ultima utile per i punti – a portata di mano.

“Sono abbastanza soddisfatto, ma dobbiamo ancora lavorare sulla macchina. Al momento non la sento del tutto a posto e servono alcune modifiche. Le gomme sono un fattore chiave: qui in Cina, con curve così lunghe, è difficile gestirle al meglio. Abbiamo del lavoro da fare stanotte per cercare di essere più competitivi domani“, ha dichiarato Albon.

Da ricordare che il team è sotto investigazione per non aver ottemperato alle procedure imposte dalla FIA. Un verdetto che, nel classico stile federale, tarda ad arrivare. 


Crediti foto: Williams Racing

Tags: Alex AlbonCarlos SainzF1Gp Cina 2025NewsWilliams
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
F1 Academy: Weug in pole e pronta alla sfida della griglia invertita

F1 Academy: Weug in pole e pronta alla sfida della griglia invertita

andrea kimi antonelli debutto perfetto

Andrea Kimi Antonelli e il debutto perfetto in Formula 1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica